Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1949 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1949

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 27 settembre 2013
n p.g. 420859
 

Al Consigliere comunale Marta Locatelli


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1949 (Nr. di protocollo 130) inviata il 17-07-2013 con oggetto: Fondazione Musei Civici - Mostra di Manet.

 

In riferimento all'interrogazione in oggetto, a seguito di richiesta di informazioni alla Fondazione Musei, si precisa quanto segue.

La mostra "Manet- Ritorno a Venezia" ha avuto 180.236 visitatori facendone la mostra più visitata a Venezia negli ultimi 15 anni (vedi comunicato stampa allegato).

 

Tutti i biglietti venduti sono esclusivi, ad hoc per l'esposizione, e si aggiungono al normale numero di visitatori di Palazzo Ducale e dei Musei Civici, portando quindi un grandissimo valore aggiunto in termini di visitatori ulteriori "di qualità" al sistema cittadino veneziano.

 

La mostra è stata realizzata con un investimento da parte della Fondazione Musei  Civici di circa € 250.000. Il progetto si finanzia, oltre che con la bigliettazione propria, anche con sponsorizzazioni istituzionali e commerciali, servizi aggiuntivi (audio guide e whisper, visite guidate, ecc), eventi speciali correlati per privati ed aziende nonchè royalties aggiuntive alla normale vendita del materiale editoriale e di merchandising dei bookshop.

Il bilancio definitivo è in fase di rendicontazione e perfezionamento.

La natura dei costi è costituita in larga misura dalla curatela scientifica e dai prestiti internazionali, dai trasporti e le assicurazioni, dagli allestimenti.

La collaborazione con il Sole 24 Ore Cultura si configura come una coproduzione con suddivisione dei costi e dei ricavi al 50%.

La società il Sole 24 Ore Cultura è stata selezionata a seguito di gara pubblica espletata nel corso del 2012.

In termini di produzione il progetto "Manet- Ritorno a Venezia" si posiziona tra quelli ad alta redditività nel panorama italiano avendo offerto una proposta scientifico culturale di altissimo livello (tra le prime in Italia nel 2013) avendo ottenuto un notevolissimo successo di pubblico ed avendo comportato un limitato investimento di risorse proprie.

 


Allegati
 
allegato (pdf - 89 kb)

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 27-09-2013 ore 13:45
Stampa