nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1949 | 130 | 17/07/2013 | Marta Locatelli |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Turetta |
17/07/2013 | 16/08/2013 | in Consiglio |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 30-12-2013 | Leggi |
risposta | 27-09-2013 | Leggi |
Venezia, 17 luglio 2013
nr. ordine 1949
n p.g. 130
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Fondazione Musei Civici - Mostra di Manet.
Tipo di risposta richiesta: in Consiglio
Premesso che:
per la Mostra di Manet la Fondazione Musei Civici ha impegnato ingenti risorse, come dichiarato dal Presidente durante la conferenza stampa di presentazione;
non è pensabile che nella attuale situazione economico-finanziaria della Fondazione Musei e del Comune di Venezia si possano sostenere simili spese;
Visto che:
a tutt’oggi non è dato sapere da parte del Consiglio Comunale il numero effettivo dei visitatori;
è stato pubblicato a luglio di quest’anno un comunicato della Fondazione in cui si indicava la modesta cifra di 100.000 visitatori;
la previsione degli incassi effettuata dal management della Fondazione avrebbe dovuto ampiamente coprire il costo della Mostra;
la stessa deturpante struttura costruita sotto il campanile di San Marco, era funzionale alla vendita dei biglietti per incrementare le visite;
Considerato che:
in ogni caso l’allestimento di simili eventi culturali doveva essere pianificato in modo da poter rappresentare per la Fondazione, e quindi per la città di Venezia, una fonte di incassi e di entrate in grado non solo di coprire le spese ma di permettere all’Amministrazione di attingere a risorse fondamentali per la città;
Premesso inoltre che:
turismo e cultura rappresentano oggi le principali fonti di reddito della città di Venezia, grazie ai 24 milioni di presenze turistiche all’anno che nessuna città d’arte italiana ha potuto registrare;
Tutto ciò premesso e considerato, si chiede al Signor Sindaco
di fornire quanto prima al Consiglio Comunale il numero effettivo dei visitatori, le reali spese sostenute e i ricavi attualmente ottenuti dalla Fondazione Musei per la Mostra di Manet, con la previsione degli incassi fino a chiusura definitiva della Mostra stessa;
di sapere a quali altri costi reali della Mostra il “Sole 24 Ore” avrebbe partecipato nella veste di partner della Fondazione ed in quale percentuale partecipi agli incassi;
se non ritenga necessario, alla luce di un potenziale e probabile default, sostituire quanto prima il management della Fondazione per non aver saputo gestire la Mostra in modo sostenibile e responsabile.
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (35 kb)