nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
676 | 122 | 06/06/2011 | Saverio Centenaro |
Sindaco Giorgio Orsoni inoltrata a Assessore Bruno Filippini inoltrata a Assessore Andrea Ferrazzi |
07/06/2011 | 07/07/2011 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 24-10-2011 | Leggi |
cambio di competenza | 06-07-2011 | Leggi |
delega | 21-06-2011 | Leggi |
Venezia, 6 giugno 2011
nr. ordine 676
n p.g. 122
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Abbattimento scuola Vecellio, quali strategie e quali benefici.
Tipo di risposta richiesta: scritta
Considerato che:
- dalle ormai quotidiane dichiarazioni dell’Assessore Ferrazzi il destino della scuola Vecellio è quello di essere abbattuta (quando?) per lasciare spazio al nuovo Parco Ponci (come?);
- l’immobile per quanto vetusto risulta avere comunque un valore legato sicuramente alla sua localizzazione e alle sue dimensioni;
- i bilanci comunali risultano sempre più in difficoltà;
Constatato che:
- il patrimonio dell’Amministrazione Comunale risulta intaccato da una politica di svendita che non ha portato i risultati sperati alle casse pubbliche;
- nell’operazione in questione non si riesce vedere il beneficio, se non fosse per un progettualità che risulta conosciuta solo all’Assessore;
- sull’operazione di abbattimento prospettata sarebbe opportuno, in termini di strategia, il coinvolgimento dell’Assessore al Patrimonio, Lavori Pubblici ed Urbanistica;
Visto che:
- l’Amministrazione Comunale per esigenze di collocare il proprio personale o nuovi servizi in centro città, avvia operazioni immobiliari di cui i costi/benefici sollevano perplessità sulla reale efficacia;
Constatato che:
- in futuro, l’immobile che ora di vuole abbattere, potrebbe costituire un valore aggiunto sia per la Comunità che per l’Amministrazione;
- l’area di Parco Ponci risulta strategica e che se si vogliamo parlare di riqualificazione, si deve necessariamente tener conto di quanto la Comunità richiede in termini di servizi;
Si interroga il Sig. Sindaco
per sapere:
- se, si sia preso in considerazione che l’abbattimento di un bene immobiliare, se pur vetusto, in questo particolare momento, non debba necessariamente garantire una verifica sull’efficacia dei costi/benefici;
- quale sia la strategia degli Assessori al Patrimonio, Urbanistica e Lavori Pubblici nel merito dell’abbattimento della scuola Vecellio;
- se non sia possibile verificare il suo utilizzo futuro, considerato che l’Amministrazione si accinge nuovamente alla ricerca di spazi in centro città, proprio per alcune sue funzioni, spesso in affitto e con costi di acquisto eccessivi.
Saverio Centenaro
scarica documento in formato pdf (35 kb)