Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1703 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1703

da Assessore Bruno Filippini

Venezia, 8 maggio 2013
n p.g. 208649
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1703 (Nr. di protocollo 31) inviata il 04-03-2013 con oggetto: Case popolari di via Correnti

 

La Giunta comunale e gli uffici preposti sono a conoscenza della difficile situazione sociale ed urbana in cui versano i complessi di edilizia residenziale pubblica di via Correnti a Marghera. Nel breve termine gli uffici sono impegnati, ognuno per la propria competenza, nelle attività di vigilanza e repressione delle situazioni illegali che non riguardano solo le Politiche della residenza, come le occupazioni abusive, ma anche profili di edilizia e di sicurezza urbana.
Per quanto attiene alla situazione degli immobili e degli alloggi, pur nella ristrettezza dei fondi a disposizione, l'Amministrazione tramite Insula è intervenuta a più riprese a tamponare le situazioni di maggior disagio per gli inquilini.
La principale risposta che l'Amministrazione ha dato per la riqualificazione complessiva dell'area è attraverso l'inserimento di via Correnti nel progetto di Valorizzazione Urbana “Porta Sud” approvato dalla Giunta comunale con delibera n. 487 del 4 ottobre 2012, presentato al Ministero delle Infrastrutture e selezionato da quest'ultimo nell'ambito delle risorse del “piano nazionale per le città”.
Tale riconoscimento, con relative risorse, ha ulteriormente sancito il valore strategico della riqualificazione dell'area Vaschette avviata con Accordo di Programma con Regione Veneto e ATER.
Nello specifico per via Correnti questi interventi si tradurranno, nei prossimi anni, nella ristrutturazione degli alloggi oggi non utilizzabili (non ristrutturati per mancanza di risorse o abusivamente occupati) e per ottenere una riqualificazione interna ed esterna del patrimonio ERP di via Correnti (come dell'intera zona).
In particolare, sono previsti la ristrutturazione di 8 alloggi in via Correnti su un totale di 45 rimesse a reddito e lavori di installazione e isolamento a cappotto sull'intero complesso e la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Cordiali saluti.

 

Assessore Bruno Filippini

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 08-05-2013 ore 12:48
Stampa