Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1647 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1647

da Assessore Gianfranco Bettin

Venezia, 22 febbraio 2013
n p.g. 2013/ 94542
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Marghera

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1647 (Nr. di protocollo 5) inviata il 21-01-2013 con oggetto: Ex distributore abbandonato in via Rizzardi a Marghera.

 

 

 

Con riferimento all’interrogazione in oggetto si  specifica quanto segue.
Il dirigente del Settore Tutela del Verde Pubblico e del Suolo, dopo aver verificato le condizioni dell’area dell’Ex distributore ENI sito lungo via Rizzardi a Marghera (VE), ha richiesto un sopralluogo al Corpo di Polizia Municipale – Nucleo Ambientale Terraferma al fine di procedere con gli opportuni atti di competenza.
A seguito del suddetto sopralluogo, il Nucleo Ambientale Terraferma ha relazionato in data 18/02/13 P.G. 71667 accertando lo stato di degrado dell’area e la presenza di rifiuti abbandonati associabili alla presenza di un “bivacco abusivo”. Successivamente ENI S.p.A., proprietaria del sito, è stata informata della necessità d’intervenire alla rimozione dei materiali abbandonati da eseguirsi contestualmente allo sgombero degli occupanti abusivi che verrà effettuato dal Corpo di Polizia Municipale.
La Proprietà ha inoltre precisato la volontà di vendere l’area al Comune di Venezia e di essere in attesa di riscontro alla richiesta inoltrata alla Direzione Patrimonio e Casa.
L’area in oggetto è privata e recintata ma nonostante ciò sotto le tettoie aperte spesso bivaccano persone senza fissa dimora. L’intervento per rimuovere le criticità è già stato attivato. Probabilmente l’acquisizione dell’area e la sua successiva trasformazione in una grande aiuola verde potrebbe configurarsi come una possibile e credo definitiva soluzione delle criticità osservate.

 

Assessore Gianfranco Bettin

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 22-02-2013 ore 16:44
Stampa