Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1609 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1609

da Vicesindaco Sandro Simionato

Venezia, 22 gennaio 2013
n p.g. 37040
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1609 (Nr. di protocollo 291) inviata il 14-12-2012 con oggetto: Sia assicurato il futuro della residenza per anziani Ca’ di Dio.

 

Tenuto conto del progetto di ristrutturazione della residenza Ca’ di Dio avviato dall’IRE, l’amministrazione comunale è in attesa di conoscere il nuovo progetto assistenziale che la struttura di accoglienza si è impegnata a definire in questa fase di pausa dell’attività a seguito dell’intervento strutturale.

E’ certo che la Ca’ di Dio appartiene alla storia dell’assistenza agli anziani, ma è pur vero che in questi ultimi decenni abbiamo assistito ad una profonda trasformazione dei bisogni tanto dei singoli quanto delle coppie. Questa fase di ridefinizione della mission della struttura veneziana appare quindi importante non solo per l’IRE ma anche per la nostra città poiché l’esito di questo passaggio storico delineerà certamente una nuova offerta assistenziale che l’amministrazione comunale vaglierà con estrema cura.

La disponibilità e l’attenzione con le quali la Giunta comunale sta seguendo questa importante trasformazione sono testimoniate concretamente da quanto previsto dal Piano di Zona 2011-2015, laddove a proposito delle scelte operative (azioni) previste per il periodo di riferimento del Piano stesso, si prevede anche per Ca’ di Dio l’adeguamento dell’offerta di residenzialità in riferimento al fabbisogno espresso dal territorio e in relazione ai nuovi bisogni che da questo vengono espressi.

L’amministrazione comunale si impegna quindi a verificare l’esito del percorso avviato dall’IRE su Ca’ di Dio, ponendosi fin d'ora a disposizione per un confronto sul futuro della struttura sulla base dei nuovi bisogni e dell'organizzazione delle relative risposte. Valuteremo quindi attentamente il nuovo progetto assistenziale che verrà elaborato al termine del periodo di studio e di riflessione, dentro un quadro complessivo che prevede la condizione di fragilità dell’anziano (la popolazione maggiormente esposta viene quantificata in 1512 anziani ultra75enni residenti nel Comune di Venezia) all’interno della filiera della continuità assistenziale, così come avviene per alcune esperienze residenziali nell’ambito comunale.

 

Vicesindaco Sandro Simionato

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 22-01-2013 ore 17:08
Stampa