da Assessore Gianfranco Bettin
Venezia, 25 marzo 2011
n p.g. 1
Al Consigliere comunale Simone Venturini
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 397 (Nr. di protocollo 1) inviata il 05-01-2011 con oggetto: Condizioni del sottopassaggio ciclopedonale di via Rizzardi- Via Dante
In relazione a quanto richiesto nell'interrogazione in oggetto si precisa quanto segue:
Il Servizio Suolo e Verde Pubblico, dopo aver constatato le condizioni dell’area individuata come “sottopassaggio ciclopedonale di via Rizzardi – via Dante” a Marghera (VE) ha avviato una serie di verifiche finalizzate all’individuazione dei soggetti competenti per la gestione di tale area.
In particolare, l’Ufficio Rifiuti e Terre di Scavo ha esaminato quanto riportato nella Convenzione stipulata in data 03/12/1986 tra Comune di Venezia ed Ente Ferrovie dello Stato dove, all’art 11, si conviene nel definire la ripartizione delle competenze per le diverse parti del sottopassaggio di via Rizzardi - via Dante a Marghera (VE).
L’ufficio ha altresì esaminato quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi in data 06/05/2008 presso la Municipalità di Marghera tra i diversi soggetti interessati (RFI, Comune di Venezia, Veritas S.pa.) relativamente alla problematiche di natura igienico-sanitaria, alla carenza dei sottoservizi e più in generale alla manutenzione nell’area suddetta.
Ciò premesso, al fine di individuare con precisione quali siano, allo stato attuale, le rispettive competenze nell’area del sottopassaggio ciclopedonale di via Rizzardi – via Dante a Marghera (VE) e risolvere le problematiche ivi presenti, il servizio ha fatto specifica richiesta ai diversi soggetti coinvolti nella manutenzione dell’area stessa così da definire e pianificare i necessari interventi di pulizia, potenziamento dei sottoservizi o altro che si rendano necessari a garantire il decoro e lo stato igienico-sanitario del luogo.
Assessore Gianfranco Bettin
scarica documento in formato pdf (31 kb)