nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
2114 | 121 | 30/10/2013 | Sebastiano Costalonga Antonio Cavaliere Raffaele Speranzon |
30/10/2013 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 30-10-2013 | Leggi |
Venezia, 30 ottobre 2013
nr. ordine 2114
n p.g. 121
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Organizzazione più efficiente dei servizi di navigazione e di trasporto in Canal Grande.
Premesso che
per produrre una organizzazione più efficiente del servizi di navigazione e di trasporto, soprattutto in Canal Grande è necessario tener conto:
- dell’efficacia del servizio da offrire all’utenza, aumentando in modo sensibile il numero degli approdi e dei pontili per favorire il decongestionamento di quelli esistenti e contestualmente così riducendo il numero di barche in attesa;
- della salvaguardia della città storica e del contrasto al Moto ondoso;
- di garantire il mantenimento del livello occupazionale nel Comparto del trasporto merci e del trasporto pubblico non di linea;
- di garantire ai nostri concittadini l’efficienza in termini di numero di corse e certezza degli orari del servizio pubblico;
- di garantire la sicurezza a chiunque navighi nelle acque di competenza comunale;
- di un rigoroso contrasto alle attività abusive che, nonostante i tanti buoni propositi annunciati dall’Amministrazione continuano a svolgere indisturbate le proprie attività illegittime;
- di un’analisi approfondita sui flussi di navigazione e del trasporto persone e merci;
Considerato che
I 26 punti proposti dalla Giunta, il cosidetto, “Piano per la Sicurezza della navigazione urbana” sembrano non tener conto dell’insieme dei punti che sono stati elencati in premessa;
la Giunta chiede alle Categorie di fare un passo indietro nell’interesse generale, evidenziando la propria incapacità di costruire insieme alle stesse Categorie la necessaria concertazione che possa garantire finalmente a questa città una politica sul traffico acqueo che manca da decenni;
IL CONSIGLIO COMUNALE CHIEDE AL SINDACO E ALLA GIUNTA
- DI RITIRARE le proposte annunciate e illustrate alla Commissione consiliare competente, perché frutto di un mancato reale, adeguato e accurato confronto con i cittadini e gli operatori economici della città;
- DI ATTIVARE immediatamente una vera concertazione con tutte le Categorie perché le decisioni possano essere assunte verificando anche i dati oggettivi riferiti al traffico acqueo cittadino e ascoltando gli utili suggerimenti da parte degli Operatori ;
- DI SOPRASSEDERE alla volontà di accorpare le linee ACTV 1 e 2 che creerebbe gravi disagi alla cittadinanza.
Sebastiano Costalonga
Antonio Cavaliere
Raffaele Speranzon
scarica documento in formato pdf (35 kb)