Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1574
Contenuti della pagina

Unione di Centro - Mozione nr. d'ordine 1574

Logo Unione di Centro Simone Venturini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1574 120 27/11/2012 Simone Venturini
 
Camilla Seibezzi
28/11/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito30-01-2013Leggi

 

Venezia, 27 novembre 2012
nr. ordine 1574
n p.g. 120
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Sospensione condizionata di ogni iniziativa presente e futura nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione con la Città di San Pietroburgo

 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA,

 

Premesso che:


- in Russia sono state approvate leggi penali e amministrative che rendono di fatto illegale scrivere un articolo, organizzare eventi o parlare in pubblico di omosessualità,
- queste leggi sono state approvate nelle regioni di Rjazan' nel 2006, Archangel'sk nel 2011 e Kostroma e San Pietroburgo nel 2012, e che le regioni di Novosibirsk, Samara, Kirov, Krasnojarsk e Kaliningrad stanno considerando l'adozione di norme simili;
- che dette leggi prevedono sanzioni fino a 1 270 euro per le persone fisiche e fino a 12 700 euro per le associazioni e le imprese;
- che la Duma federale sta considerando l'introduzione di una legge analoga;


Rilevato che:


- il Parlamento europeo ha votato in data 24 maggio 2012 a larga maggioranza una risoluzione, presentata da PPE - S&D – ALDE - Verts/ALE - GUE/NGL, di condanna e deplorazione dei succitati provvedimenti legislativi


Preso atto che:


- il Comune di Venezia e la Città di San Pietroburgo hanno sottoscritto in data 18 febbraio 2006 un accordo di cooperazione che impegna le parti a “collaborare nell'ambito delle proprie competenze, in conformità alla legislazione nazionale della Repubblica Italiana e della Federazione Russa e, sulla base di rapporti di partnership e fiducia, in tutti gli ambiti di reciproco interesse siano essi di carattere storico, culturale, turistico, economico.”;
- che tale accordo di cooperazione risulta tuttora valido ed efficace


Considerato che:


- il Comune di Venezia e non può ignorare ciò che sta avvenendo nelle istituzioni della Città di San Pietroburgo;
- la storia, il prestigio internazionale e la coscienza della Città di Venezia impongono una presa di posizione forte da parte del Consiglio Comunale e della Giunta.


Impegna l’Amministrazione Comunale tutta:

 

- a non attivare iniziative nell’ambito del suddetto accordo di cooperazione fino al giorno in cui saranno abrogate le leggi di San Pietroburgo sopra citate e le iniziative cittadine analoghe;
- a comunicare formalmente alle istituzioni di San Pietroburgo le motivazioni della sospensione condizionata e unilaterale dell’accordo di cooperazione

 

Simone Venturini

Camilla Seibezzi

 
 
Pubblicata il 27-11-2012 ore 15:08
Ultima modifica 27-11-2012 ore 15:08
Stampa