nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
594 | 52 | 16/04/2011 | Simone Venturini Ennio Fortuna |
18/04/2011 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 09-03-2012 | Leggi |
Venezia, 16 aprile 2011
nr. ordine 594
n p.g. 52
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Emergenza Vinyls
Convinti che,
non tutte le strade per venire a capo della situazione della Vinyls e della chimica a Porto Marghera sono state battute fino in fondo con intelligenza e perseveranza;
la chimica a Marghera è ancora oggi, malgrado tutto, l’unico settore produttivo possibile per la destinazione originaria e attuale degli impianti e per l’esperienza assolutamente positiva maturata dalle imprese e dalle maestranze in molti decenni di attività;
la cosiddetta conversione appare in sostanza un alibi più o meno pretestuoso,un sotterfugio della politica, comunque più una via d’uscita meramente dialettica che una praticabile soluzione concreta, immediatamente sperimentabile, e realmente in grado di porre rimedio ad un destino che si annuncia disastroso e assai critico per la comunità;
in ogni caso con la moderna tecnologia è possibile conciliare senza rischi l’industria chimica con l’ambiente ,come del resto è stato dimostrato in tanti anni di dibattito dello storico processo penale contro l’imprenditoria e la dirigenza dello stabilimento petrolchimico;
ovviamente è necessario, anzi indispensabile, l’impegno incondizionato delle amministrazioni pubbliche ,della Regione e soprattutto del Governo per ottenere l’attivazione di adeguati investimenti nel settore che valgano a riavviare la dinamica della chimica e a combattere lo spettro della disoccupazione che, altrimenti, si preannuncia massiccia e purtroppo imminente con ricadute negative sull’economia dell’intera collettività;
Tutto ciò premesso il Consiglio Comunale invita il Sindaco:
a compiere il massimo sforzo per ottenere dalla Regione e dal Governo il più deciso impegno in investimenti nel settore della chimica da parte di imprenditori pubblici e privati, con ovvio riferimento particolare all’ENI, predisponendo e assicurando tutti gli strumenti possibili, urbanistici e produttivi, per favorirne il successo, in modo da garantire lo sviluppo del settore, l’occupazione e il futuro economico di Marghera e dell’intera città;
a riferire al più presto sulle iniziative adottate e sui risultati ottenuti;
Simone Venturini
Ennio Fortuna
scarica documento in formato pdf (35 kb)