Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Fratelli d'Italia > Consiglieri comunali > Antonio Cavaliere > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1747
Contenuti della pagina

Fratelli d'Italia - Interrogazione nr. d'ordine 1747

Logo Fratelli d'Italia Antonio Cavaliere
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1747 47 28/03/2013 Antonio Cavaliere
 
Assessore
Alessandro Maggioni
02/04/2013 02/05/2013 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta04-04-2013Leggi

 

Venezia, 28 marzo 2013
nr. ordine 1747
n p.g. 47
 

All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: manutenzione strade Municipalità Chirignago

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

VALUTATO CHE
nel bilancio di previsione 2012 e nel Piano triennale dei lavori pubblici 2013/2015 del Comune di Venezia non appare indicato in maniera sistematica, possibili interventi diffusi di manutenzione delle strade destinati alla via Miranese – tratto cavalcavia Amelia – centro Chirignago, Via Asseggiano, come per altro in tutto il territorio;

l’Amministrazione, sta portando avanti, tra l’altro, il progetto delineato nel Bici – Plan, presentato nel 2005, per la progettazione degli itinerari ciclabili in diverse parti finalizzati anche al raggiungimento degli obiettivi fondamentali di sicurezza e di sostenibilità ambientale della mobilità in città
http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/16992#314a38


VISTO CHE
nella Municièpalità di Ch –Ze, la via Miranese – viabilità ad alta intensità di traffico – presenta in molti tratti buche e affossamenti del tratto stradale, che ne richiederebbe nuova asfaltatura e la messa in sicurezza dei marciapiedi oltre alla realizzazione di dove sono mancanti ( metà Via Calabria – Via Assesggiano ed altri tratti ancora)

il problema della manutenzione delle strade, che vede la viabilità generale del territorio malandata assieme alla precaria condizione dei marciapiedi è segnalata con un livello di allarme piuttosto alto;;

che lo stato attuale di realizzazione della rete delle piste ciclabili nel territorio comunale della terraferma affidato ad ASM ed al PEL, registra in alcuni tratti del territorio, un lavoro iniziato da tempo e poi a volte interrotto;

la situazione di manutenzione diffusa su tutto il territorio della terraferma e l’impossibilità d’intervento, vede contrapposte le Municipalità stesse, con il dubbio della loro reale utilità sul fronte amministrativo, anche dovuto alla carenza economica da trasferire contro le reali necessità ed esigente avanzate;

CONSIDERATO CHE
la pista ciclabile all’altezza del cavalcavia Amelia verso Via Miranese – Via Trieste – Chirignago risulta pericoloso e senza alcun sistema di sicurezza, oltre che un tracciato segnato ormai “sbiadito”;

il tratto di pista ciclabile iniziato su Via Trieste – tratto Marghera (con forte restringimento della carreggiata) ed ora sospeso, non permetterà allo stato di fatto di collegare il percorso in sicurezza attraverso il cavalcavia, sino alla piazza di Chirignago;

nel tratto tra il confine di Spinea e l’ex linea ferroviaria Valsugana sono state installate nuovi punti di illuminazione con “attenzione” sugli attraversamenti pedonali, che sono risultate a volte spente; escludendo il completamento dell’intervento nel tratto principale zona Cadoro;

attualmente solo in alcuni punti dove ”le nuove luci” sono state poste al fine di evidenziare il passaggio a difesa al pedone contro l’eventuale investitura di automobile negli attraversamenti pedonali, hanno avuto l’opportunità di eliminati i limitatori in plastica precedentemente posizionati;

SI CHIEDE ALL’ASSESSORE COMPETENTE

di informare sulla reale possibilità di destinare risorse congruenti alla necessità evidenziate dalle Municipalità in generale e, in special modo finalizzato al tratto stradale di Via Miranese e Via Asseggiano – arteria parallela alla stessa Miranese;

di valutare la possibilità di porre in sicurezza / integrazione la pista ciclabile già esistente di collegamento nella Via Miranese tra la rotonda dell’Amelia e la piazza di Chirignago, con segnaletica e sicurezza adeguata;

di verificare e indicare agli uffici di provvedere, affinchè le strutture plastiche rimosse dalla carreggiata dalle Ditte incaricate non debbano stazionare ai bordi della strada stessa creando ulteriori problemi in termini di sicurezza e decoro e, là dove ne si ravvedi il mantenimento, il posizionamento adeguato al centro strada e soprattutto in sicurezza assieme al controllo dei lavori fatti conformi al capitolato ed eseguiti ad opera d’arte.

 

Antonio Cavaliere

 
 
Pubblicata il 28-03-2013 ore 14:09
Ultima modifica 28-03-2013 ore 14:09
Stampa