nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1704 | 32 | 04/03/2013 | Simone Venturini |
Sindaco Giorgio Orsoni |
04/03/2013 | 03/04/2013 rinviata al 02/06/2013 rinviata al 03/05/2013 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 21-06-2013 | Leggi |
rinvio dei termini | 30-04-2013 | Leggi |
rinvio dei termini | 29-03-2013 | Leggi |
Venezia, 4 marzo 2013
nr. ordine 1704
n p.g. 32
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Distaccamento Vigili del Fuoco _Marghera
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che:
- in data 03 dicembre 2012 il Consiglio Comunale di Venezia ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno n. 228 con oggetto “Riapertura Distaccamento VVF Marghera -Porto Marghera”;
Rilevato che:
- il Distaccamento VVF di Marghera, via del Commercio, non risulta operativo nonostante siano trascorsi circa tre anni dalla chiusura;
- che nell’ultimo anno si sono verificati nel quartiere urbano e nella zona industriale alcuni incendi di notevole entità;
Considerato che con l’ordine del giorno 228 il Consiglio ha impegnato il Sindaco:
- a verificare quali siano gli indirizzi e le richieste del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco sulla destinazione dell’immobile di via del Commercio;
- a redigere ed inviare al Ministero dell’Interno e al Comando Generale dei Vigili del Fuoco, competenti a decidere in ultima istanza, una lettera con la quale affermare con chiarezza che il Comune di Venezia auspica la riapertura dell’immobile con destinazione operativa al servizio tecnico urgente della zona industriale nonché al soccorso di persone e alla salvaguardia di beni del tessuto urbano della città di Marghera e non, come potrebbe accadere, con destinazioni diverse quali, a titolo esemplificativo, centro di formazione o base sommozzatori.
Ci si rivolge al Sindaco per conoscere:
- quali informazioni l’Amministrazione Comunale abbia raccolto per dare attuazione alle volontà del Consiglio;
- quali azioni l’Amministrazione Comunale abbia intrapreso per dare attuazione alle volontà del Consiglio.
Simone Venturini
scarica documento in formato pdf (34 kb)