nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1683 | 29 | 15/02/2013 | Claudio Borghello |
Sindaco Giorgio Orsoni |
27/02/2013 | 29/03/2013 rinviata al 28/04/2013 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 24-04-2013 | Leggi |
rinvio dei termini | 28-03-2013 | Leggi |
Venezia, 15 febbraio 2013
nr. ordine 1683
n p.g. 29
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Quant'è il patrimonio d'arte inedito o da restaurare che con un investimento in professionalità dedicata potrebbe permettere una valorizzazione delle esposizioni in città?
Tipo di risposta richiesta: scritta
Dal settimo numero del Bollettino dei Musei Civici Veneziani viene dato nuovamente e giustamente rilievo alla notizia che nei depositi del Museo Correr di Venezia è stata fatta una straordinaria scoperta: un'importantissima Pietà è stata riconosciuta e "restituita" a Vittore Carpaccio da Giorgio Fossaluzza.
E' straordinario pensare alla dimensione del patrimonio artistico contenuto nei depositi dei musei cittadini e quanto di questo rimanga ancora inedito o non valorizzato.
Considerato il costo medio di una mostra ospitata nei Musei Civici Veneziani,
si chiede al Sindaco
se esiste una catalogazione completa delle opere di proprietà dei musei civici;
se esiste un dettaglio dello stato di conservazione di ogni singola opera;
se esiste un piano di manutenzione delle opere nella disponibilità dei musei civici;
se e quante sono le professionalità dedicate al recupero conservativo delle opere e se vi sono degli studi dai quali evincere, in termini di potenzialità anche economica dell'offerta espositiva, se l'assunzione di nuove professionalità da dedicarvi sono di per se un costo ampiamente recuperabile;
quante sono attualmente le risorse allocate per la catalogazione e la conservazione delle opere del patrimonio dei musei civici.
Claudio Borghello
scarica documento in formato pdf (34 kb)