nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1563 | 269 | 20/11/2012 | Simone Venturini Marco Zuanich |
Assessore Gianfranco Bettin |
22/11/2012 | 22/12/2012 rinviata al 10/02/2013 |
scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 17-01-2013 | Leggi |
rinvio dei termini | 10-01-2013 | Leggi |
Venezia, 20 novembre 2012
nr. ordine 1563
n p.g. 269
All'Assessore Gianfranco Bettin
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Presidente della Municipalità Favaro Veneto
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Cosa sta succedendo nei campi di Ca'Noghera e di Dese?
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
nelle ultime settimane sono apparse sulla stampa locale allarmanti notizie relative alla morte di numerosi cani, soprattutto da caccia, a causa di avvelenamento;
Rilevato che tale avvelenamento sarebbe causato da bocconi avvelenati disseminati da ignoti nei campi;
Considerato che
- la problematica descritta rende particolarmente urgenti dei provvedimenti delle forze dell’ordine e della Magistratura per evitare che continui questa strage;
- ritenuto inoltre opportuno approfondire le dinamiche con cui vengono effettuate le battute di caccia nelle località in questione con particolare riguardo all’eventuale presenza di cacciatori irregolari e ai continui sconfinamenti di alcuni cacciatori in ambiti abitati;
Sottolineato che
il Comune di Venezia, pur non avendo specifiche competenze, dovrebbe immediatamente attivarsi per comprendere la dinamica dei fatti, lo stato dei controlli e i primi risultati delle indagini;
Si interroga l’Amministrazione Comunale per conoscere
- le informazioni che essa ha acquisito o acquisirà dagli organi competenti relative ai gravissimi fatti citati;
- quali azioni intenda intraprendere per tutelare gli animali della zona dal rischio di avvelenamento;
- quali interventi di bonifica dai bocconi avvelenati delle aree in questione sono stati programmati.
Simone Venturini
Marco Zuanich
scarica documento in formato pdf (34 kb)