Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1502
Contenuti della pagina

Unione di Centro - Interrogazione nr. d'ordine 1502

Logo Unione di Centro Simone Venturini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1502 245 10/10/2012 Simone Venturini
 
Marco Zuanich
Assessore
Ugo Bergamo
10/10/2012 09/11/2012 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta22-11-2012Leggi

 

Venezia, 10 ottobre 2012
nr. ordine 1502
n p.g. 245
 

All'Assessore Ugo Bergamo


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: L’Amministrazione promuova l’utilizzo di tecnologie ibride per la circolazione in Canal Grande e nei rii interni

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che


la lotta al moto ondoso in centro storico e l’abbattimento delle emissioni degli scarichi dei natanti devono rappresentare delle priorità per L’Amministrazione Comunale di Venezia;
Rilevato che


- Sono stati di recente presentanti alcuni progetti di motori per natanti interamente elettrici e di motori ibridi, alcuni dei quali promossi anche da Enti Locali.
- Durante l’ultima edizione del Salone Nautico è stato presentato un nuovo sistema ibrido che si può istallare sia sui taxi che sulle imbarcazioni da lavoro solamente aggiungendo un modulo elettromeccanico alla motorizzazione presente . I vantaggi di questo sistema sono :1) la possibilità di montarlo su una qualsiasi imbarcazione senza nessuna sostituzione degli organi meccanici presenti a bordo 2) la velocità e semplicità del montaggio 3) la possibilità di passare dal motore endotermico al sistema elettrico solamente commutando la chiave di accensione 4) l’autonomia che permette la navigazione nelle ZTL solo usando il motore elettrico 5) la possibilità di modulare la potenza elettrica istallabile per poter contingentare la velocità massima nelle ZTL 6) le batterie al litio presenti a bordo hanno una durata minima di 10 anni 7) infine un motogeneratore elettrico ha una vita media di 100000 ore equivalente di 15 motori diesel;


Appreso che


alcuni di questi modelli sono già reperibili sul mercato e possono garantire una buona autonomia di navigazione con un notevole risparmio sia di emissioni sia di soldi;


Considerato che


- Il Comune di Venezia può lanciare un importante segnale sperimentando e adottando tecnologie ibride sul suo parco natanti e prevedendo regole e norme più restrittive


Si interroga l’Assessore Comunale per sapere


- Quali azioni intenda intraprendere l’Amministrazione per promuovere e favorire la diffusione di tecnologie ibride per la navigazione in Centro Storico;
- Se l’Amministrazione Comunale intenda adottare la tecnologia ibrida sui natanti di sua proprietà o di proprietà delle società partecipate per lanciare un importante messaggio alla città;


Si chiede inoltre di


- Organizzare un momento d’incontro di approfondimento e incontro con le categorie e i produttori per verificare possibili sinergie;
- Valutare l’opportunità in un futuro prossimo di istituire una ZTL dedicata a natanti con solo motore ibrido o elettrico per la circolazione in Canal Grande e rii interni.

 

Simone Venturini

Marco Zuanich

 
 
Pubblicata il 10-10-2012 ore 13:07
Ultima modifica 10-10-2012 ore 13:07
Stampa