Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1247
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 1247

Logo Il Popolo della Liberta' Sebastiano Costalonga
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1247 144 02/06/2012 Sebastiano Costalonga
 
Sindaco
Giorgio Orsoni
 
inoltrata a
Assessore Ugo Bergamo
04/06/2012 04/07/2012 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta04-07-2012Leggi
delega04-06-2012Leggi

 

Venezia, 2 giugno 2012
nr. ordine 1247
n p.g. 144
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: VAPORETTO DELL’ARTE

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Grande risalto viene dato dalla stampa locale all’iniziativa “Vaporetto dell’arte” che vede il suo viaggio inaugurale alla presenza del Sindaco e di parte della Giunta, per un’iniziativa proposta e studiata per i turisti appassionati di cultura e arte.

PRESO ATTO CHE:

questa operazione di marketing per i turisti disposti a spendere 24 €. a persona anziché del normale biglietto da 7 €. per un viaggio “informato” e comodo in Canal Grande, sembra fortemente voluto dal Sindaco, ACTV abbia investito circa 1.500.000,00 €.

ACTV ha dichiarato mezzo stampa che per ricuperare tale investimento basteranno 15 passeggeri a corsa per la durata dell'intero anno ( corse ogni 30 minuti dalle 09 alle 20)

CONSTATATO CHE:

Nell’ultimo periodo si è potuto verificare un continuo lamento, per i mancati trasferimenti Regionali, tale da aver dovuto provvedere, con deliberazioni di Giunta, ad aumenti sui biglietti ed abbonamenti dei trasporti locali;

dalla stampa apprendiamo che sempre ACTV, in questo periodo abbia elargito ai suoi quadri e ai dipendenti “bonus economici” per il raggiungimenti di risultati obbiettivi, per circa ½ ML di €.

DATO CHE:


per la promozione di questa iniziativa si è potuto avvalersi della collaborazione di Community – consulenza nella comunicazione – con sede in Milano e Treviso, azienda definita leader nella comunicazione finanziaria, e supporto nelle pubbliche relazioni e nella comunicazione;

ACTV è una società partecipata del Comune di Venezia e che lo stesso Comune ha tra le sue partecipate agenzia Marketing&Eventi che tra i suoi scopi ha “…Organizzazione e gestione di prodotti congressuali, di eventi e manifestazioni nonché l'attività di coordinamento ed integrazione dell'offerta turistica volta alla creazione di specifici ……”

SI CHIEDE AL SINDACO

1. di conoscere i costi preventivati per tale operazione per l’anno in corso e la somma ipotizzata per l’anno prossimo;

2. a carico di quale Bilancio aziendale siano stati impegnati tale risorse;

3. quali sono gli elementi che hanno portato ACTV a dichiarare che tale iniziativa sia facilmente produttiva e, qualora non fosse così, a chi sarà imputato il saldo negativo.

4. per quale motivo sia stato necessario affidare l’incarico di promozione dell’iniziativa ad un’azienda esterna e non si è ritenuto opportuno avvalersi di risorse interne all’ente e/o alle aziende partecipate preposte anche a tale gestione.

5. Se è vero che ACTV si è rivolto al esterno pagando una consulenza per l'allestimento del vaporetto, conoscere quale sia stato il compenso sborsato e perchè si sia cercato professionalità esterne senza ricercarlo all'interno della propria azienda .

 

Sebastiano Costalonga

 
 
Pubblicata il 02-06-2012 ore 12:20
Ultima modifica 02-06-2012 ore 12:20
Stampa