Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1159
Contenuti della pagina

Unione di Centro - Interrogazione nr. d'ordine 1159

Logo Unione di Centro Simone Venturini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1159 101 24/04/2012 Simone Venturini
 
Assessore
Alessandro Maggioni
24/04/2012 24/05/2012 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta03-05-2012Leggi

 

Venezia, 24 aprile 2012
nr. ordine 1159
n p.g. 101
 

All'Assessore Alessandro Maggioni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Cimitero di Marghera

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che
in data 20-12-2011 l’Amministrazione Comunale rispondeva alla mia interrogazione relativa allo stato del “monoblocco” del Cimitero di Marghera e alla controversia tra VERITAS e impresa realizzatrice precisando che:

- negli anni scorsi, a seguito della comparsa di alcune infiltrazioni di acqua piovana attraverso il ballatoio intermedio, le quali hanno determinato delle, formazioni calcaree (peraltro antiestetiche), sono stati eseguiti, in accordo con l’impresa che aveva realizzato l’opera e a suo totale onere, alcuni interventi sul manufatto richiamato, al fine di eliminare tali infiltrazioni, che non hanno dato il risultato atteso;
- conseguentemente la Società Veritas ha eseguito, in proprio, una serie di accertamenti tecnici, finalizzati all’individuazione delle cause, a seguito dei quali, ritenendo che i problemi emersi siano imputabili ad una non del tutto corretta esecuzione dell’opera, ha promosso avanti il Tribunale, nel mese di dicembre 2010, un Accertamento TecnicoPreventivo “ante causam”;
- a seguito di detto ricorso, in data 03.06.2011, il tribunale di VE ha nominato l'ing. Baldin Marco quale CTU (consulente tecnico d'ufficio);
- Il Giudice ha assegnato 180 giorni per il deposito dell'elaborato, invitando il CTU ad esperire, all'esito dell'indagine, il tentativo di conciliazione;
- In data 30 novembre scorso, presso gli uffici di Veritas, su richiesta del CTU si è svolto un incontro al quale erano stati invitati i vari soggetti che, a diverso titolo, avevano avuto competenze nella realizzazione dell’opera, per illustrare l’esito del Suo lavoro e tentare la richiamata conciliazione;
- A detto incontro non si è presentata l’impresa che aveva realizzato l’opera;
- Le parti convenute hanno tuttavia preso atto di quanto comunicato dal CTU e hanno espresso le loro osservazioni;
- Il CTU ha comunicato che entro fine anno, quindi nei termini assegnati dal Tribunale, consegnerà il documento conclusivo;
- A seguito della visione del contenuto del documento finale, qualora non ci fossero le condizioni per una soluzione bonaria del contenzioso, verrà valutata l’opzione di adire alle vie legali nei confronti dei vari soggetti che hanno avuto competenza diretta sulle cause che hanno determinato le problematiche oggetto dell’interrogazione.
Nelle more della definizione dell’iter giudiziario intrapreso non risulta possibile, allo stato, effettuare alcun tipo di intervento che vada a modificare lo stato di fatto dell’intera costruzione

Considerato che
sono ormai trascorsi quattro mesi dalla risposta dell’Assessorato competente alla mia interrogazione;

Si interroga l’Amministrazione Comunale per conoscere:
- il contenuto del documento finale prodotto dal CTU;
- le conseguenti azioni e relative tempistiche degli interventi che Comune di Venezia e Veritas intendono intraprendere

 

Simone Venturini

 
 
Pubblicata il 24-04-2012 ore 14:27
Ultima modifica 24-04-2012 ore 14:27
Stampa