Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Michele Zuin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 914
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Interrogazione nr. d'ordine 914

Logo Il Popolo della Liberta' Michele Zuin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
914 231 28/11/2011 Michele Zuin
 
Renato Boraso
(Lista Civica – Imp. Ve_Me_Isole)


Campa Cesare, Antonio Cavaliere, Saverio Centenaro, Sebastiano Costalonga, Lorenza Lavini,
Marta Locatelli, Luca Rizzi, Alessandro Scarpa.
Sindaco
Giorgio Orsoni
28/11/2011 28/12/2011
 
rinviata al
28/01/2012
scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale08-03-2012Leggi
risposta in Consiglio comunale29-02-2012Leggi
rinvio dei termini21-12-2011Leggi

 

Venezia, 28 novembre 2011
nr. ordine 914
n p.g. 231
 

Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Vendita Palazzo Ca’ Corner della Regina

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:

in data 24.05.2010 è stato stipulato un atto notarile per la cessione “gratuita” di diritto di usufrutto tra il Comune di Venezia e la Fondazione Musei Civici di Venezia, relativamente all’immobile denominato “Palazzo Ca’Corner della Regina” fino al 22.04.2038;

Considerato che:

tale immobile doveva necessariamente essere utilizzato dalla Fondazione per l’espletamento della sua attività istituzionale;

tale assunto si deduce chiaramente in quanto nell’atto all’art. 1), secondo capoverso, si scrive: “Tale diritto potrà cessare, anche prima di detto termine (22.04.2038), nel caso in cui l’immobile in oggetto non fosse più utilizzato dalla Fondazione Musei Civici di Venezia per l’espletamento della sua attività istituzionale;

nulla viene detto nell’atto in merito alla locazione, poi invece concessa dalla Fondazione alla società Petranera S.r.l.;

che è presumibile che oltre alla società Petranera S.r.l. che ha fatto l’offerta irrevocabile di acquisto, che diventa la base d’asta, nessuno parteciperà alla gara ad evidenza pubblica per acquisire un immobile al prezzo di 40 milioni di Euro, essendo occupato dalla stessa società;


CHIEDONO

chi ha autorizzato la Fondazione a concedere la locazione? Ma soprattutto perché è stata messa in atto la locazione, dal momento che era autorizzato solo l’uso per l’espletamento dell'attività istituzionale?

dal momento che, in pratica, l’immobile non è quasi mai stato utilizzato dal conduttore, perché è stata fatta questa locazione che nei fatti ha reso meno appetibile l’immobile per coloro che non sono "conduttori" se non ad un prezzo notevolmente inferiore alle stime di mercato?

per quale somma verrà risarcita la Fondazione per il riscatto dell’usufrutto.

 

Michele Zuin

Renato Boraso
(Lista Civica – Imp. Ve_Me_Isole)


Campa Cesare, Antonio Cavaliere, Saverio Centenaro, Sebastiano Costalonga, Lorenza Lavini,
Marta Locatelli, Luca Rizzi, Alessandro Scarpa.

 
 
Pubblicata il 28-11-2011 ore 10:47
Ultima modifica 28-11-2011 ore 10:47
Stampa