nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
778 | 169 | 30/08/2011 | Simone Venturini |
Vicesindaco Sandro Simionato |
31/08/2011 | 30/09/2011 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 24-10-2011 | Leggi |
Venezia, 30 agosto 2011
nr. ordine 778
n p.g. 169
Al Vicesindaco Sandro Simionato
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Accampamenti e bivacchi in Via della Pila
Tipo di risposta richiesta: scritta
Premesso che
con la mia interrogazione nr. 667 del 6 giugno 2011 segnalavo all’Amministrazione Comunale la presenza di un gruppo di nomadi quotidianamente accampati in via della Pila nelle ore serali e notturne;
Rilevato che:
il fenomeno descritto nella mia precedente interrogazione si è aggravato, anche in occasione dello sgombero del deposito ACTV di via Torino.
Constato che
- in via della Pila all’interno di una proprietà abbandonata ( numero civico 73) è visibile un accampamento abusivo che prende vita ogni giorno dalle 19.00;
- in via della Pila, all’incrocio con via dell’Atomo, numerose persone stazionano sotto una tettoia accendendo fuochi e cucinando, esponendo così le strutture circostanti a rischio elevato di incendio;
Ritenuto che
la città di Marghera non può farsi carico di ulteriore degrado poiché essa già paga, in particolare lungo via F.lli Bandiera e circondario, un prezzo altissimo;
Considerato che;
non si intravedono segnali di cambiamento e il quartiere in questione si conferma essere una delle zone più problematiche del territorio comunale nonostante le enormi potenzialità di carattere urbanistico dell’area;
Si interroga l’Amministrazione Comunale per conoscere:
- quali azioni intende intraprendere per sgomberare l’accampamento abusivo di via della Pila restituendo serenità alle numerose persone impiegate nelle attività economiche ivi presenti;
- quali interventi questa Amministrazione intende mettere in atto per risolvere la situazione di degrado di questa zona a ridosso del quartiere urbano di Marghera;
Si chiede inoltre all’Amministrazione Comunale di investire risorse ed energie nel recupero e nella riqualificazione urbanistica di via Fratelli Bandiera e circondario affinché il “versante est” di Marghera assuma finalmente una nuova fisionomia.
Simone Venturini
scarica documento in formato pdf (35 kb)