Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 689
Contenuti della pagina

Unione di Centro - Interrogazione nr. d'ordine 689

Logo Unione di Centro Simone Venturini
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
689 125 18/06/2011 Simone Venturini
 
Assessore
Pier Francesco Ghetti
20/06/2011 20/07/2011 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta21-06-2011Leggi

 

Venezia, 18 giugno 2011
nr. ordine 689
n p.g. 125
 

All'Assessore Pier Francesco Ghetti


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: allagamenti in terraferma

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che
a seguito degli allagamenti avvenuti negli scorsi anni in terraferma il Commissario straordinario e le amministrazioni locali hanno avviato un piano di interventi per garantire la sicurezza idraulica del nostro territorio;

Considerato che
in data 17 giugno 2011 un forte ma breve temporale ha interessato la nostra città;

Rilevato che
- non è stato inviato il consueto sms di preallarme in vista di queste forti precipitazioni;
- molte vie della terraferma sono state interessate dagli allagamenti di garage e scantinati in particolare la zona di via Piave e molte strade di Marghera ( laterali di Via Beccaria e di via Trieste, via Gen. Cantore, via Malfatti, via Fossombroni e altre);

Ritenuta insufficiente l’opera di pulizia della caditoie ad opera di Veritas nonostante le segnalazioni dei cittadini ( vedi via Gen. Cantore);

Alla luce della situazione di via Malfatti a Marghera dove alcuni cittadini hanno subito notevoli allagamenti all’interno dei magazzini;

Si interroga l’Amministrazione Comunale per sapere:

- per quali ragioni non sono stati inviati gli sms di avviso di precipitazioni intense;
- per quali ragioni, nonostante alcune segnalazioni puntuali, Veritas non è intervenuta nella pulizia delle caditoie;
- quali azioni intende intraprendere per evitare il ripetersi di allagamenti in terraferma a seguito di precipitazioni intense con particolare riguardo ai quartieri che presentano maggiori criticità.

 

Simone Venturini

 
 
Pubblicata il 18-06-2011 ore 14:13
Ultima modifica 18-06-2011 ore 14:13
Stampa