Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Rifondazione Comunista - Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1414
Contenuti della pagina

Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Interrogazione nr. d'ordine 1414

Logo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1414 55 30/06/2008 Sebastiano Bonzio
 
Assessora
Mara Rumiz
02/07/2008 01/08/2008 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta14-07-2008Leggi

 

Venezia, 30 giugno 2008
nr. ordine 1414
n p.g. 55
 

All'Assessore Mara Rumiz

e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: Edilizia convenzionata presso l’area ex Scalera alla Giudecca: l'Assessorato alle Politiche della residenza assicuri il pieno rispetto degli accordi tra l'Amministrazione comunale e le Ditte costruttrici.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

Già lo scorso 11/10/2006, a nome del Gruppo Consiliare Rifondazione comunista –Sinistra Europea ho depositato l’interpellanza avente per oggetto “Edilizia convenzionata alla Giudecca: l'Assessorato al Patrimonio assicuri il pieno rispetto degli accordi tra l'Amministrazione comunale e le Ditte costruttrici.”, al fine di ottenere dall’Amministrazione comunale tutte le informazioni utili in merito all’alienazione di alloggi a prezzo convenzionato nell’area “case Jungans”, così come per quelli realizzati nelle aree del Molino Stucky e, in parte, dell’ex Tappetificio Gaggio ;

La stessa interpellanza invitava l’Assessora alla Casa a verificare anche le modalità di attuazione del bando di alienazione degli alloggi di edilizia convenzionata realizzati nelle aree ex Scalera Film e Trevisan in quanto, presentando questi delle caratteristiche paragonabili a quelli per l’alienazione degli alloggi presso l’ex Jungans, l’ex Stucky e l’ex Tappetificio Gaggio, lasciavano presagire degli scenari simili, cioè un “buon affare” solo per le società costruttrici e non per i cittadini veneziani;

Considerato che

Il 27/04/2007 il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno, collegato alla delibera P.D. n.2007.1081: Variante al Piano Particolareggiato n. 14 -area Molino Stucky - Trevisan -Scalera. Esito della pubblicazione ed approvazione ai sensi e per gli effetti della L.R. 11/2004. con il quale si impegnava l’Amministrazione a gestire l’operazione di vendita degli alloggi di edilizia convenzionata che dovrebbero derivare dalla suddetta variante al Piano Particolareggiato n. 14 con la massima trasparenza possibile, agendo in stretto contatto con il Consiglio Comunale, consultandolo in fase di stesura della convenzione e tenendolo costantemente aggiornato sui suoi sviluppi e sulle modalità di pubblicizzazione delle operazioni di vendita

Considerato che
la cittadinanza dimostra di essere preoccupata e disorientata.

Tutto ciò premesso e considerato, si interroga l’Assessora alle Politiche della residenza affinché:

• riferisca in merito allo stato di attuazione dei bandi di alienazione degli alloggi di edilizia convenzionata realizzati nelle aree ex Scalera Film e Trevisan, nonché degli strumenti che l'Amministrazione sta mettendo in atto al fine di scongiurare il ripetersi delle situazioni che si sono verificate alla Jungans, al Molino Stucky e all’ex Tappetificio Gaggio;



Sebastiano Bonzio

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 30-06-2008 ore 00:00
Ultima modifica 30-06-2008
Stampa