Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Forza Italia > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 74 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 74

da Assessora Laura Fincato

Venezia, 30 agosto 2005
n p.g. ........
 

Al Consigliere comunale Saverio Centenaro


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della Municipalità di Favaro Veneto
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 74 (Nr. di protocollo 60) inviata il 27-07-2005 con oggetto: Rinnovo concessione RO.VE.CO

 

In riferimento all’interrogazione da lei presentata il 27.07.2005 (n. prot. 60), si precisa quanto segue:

Da tempo gli uffici della Direzione Ambiente si stanno occupando delle vicende della ditta LA RO.VE.CO.  per quanto concerne le tematiche relative all’inquinamento acustico. Il primo provvedimento (prot. n. 1422), emesso il 14.06.1999 nei confronti dell’allora VETRITAL, è stato una disposizione dirigenziale volta alla presentazione del Piano di bonifica acustica, successivamente approvato da una Conferenza di Servizi ed autorizzato dalla Direzione Centrale Sportello Unico (SUAP) il 07.05.2001. In data 06.12.2004 ARPAV ha trasmesso un nuovo rapporto di prova che attestava il superamento del limite differenziale, mentre il 21.02.2005 il SUAP certificava (prot. n. 2005/74357) che la ditta aveva provveduto ad ottemperare solo in parte a quanto previsto dal Piano precedentemente citato.
A seguito di quanto così emerso, il 28.01.2005 gli uffici della Direzione Ambiente hanno emesso un’ulteriore disposizione dirigenziale (prot. n. 37971) , cui ha fatto seguito un sopralluogo congiunto con ARPAV, Polizia Municipale e SUAP in data 05.07.2005. In quell’occasione si è preso atto degli interventi di bonifica attuati (spostamento di due aspiratori al piano campagna con contestuale realizzazione di una barriera fonoassorbente a ridosso degli stessi, coibentazione con materiale fonoassorbente del tubo di aspirazione dei materiali in plastica ed alluminio posto sul tetto del capanno dell'impianto 1). Si resta in attesa dei risultati delle rilevazioni strumentali delle emissioni sonore che la ditta si è impegnata a presentare per verificare se gli interventi effettuati siano esaustivi o se invece persistano altre sorgenti rumorose da bonificare. Tali dati verranno trasmessi ad ARPAV per la valutazione di competenza.

Relativamente all’inquinamento atmosferico, ARPAV nel sopralluogo effettuato il 05.04.2005 ha evidenziato “la presenza, lungo il muro perimetrale esterno all’impianto, di piccoli quantitativi di materiale vetroso, in scaglie e polvere grossolani”. Anche se la ditta si è subito impegnata ad intervenire per rimuovere i rifiuti ed apportare tutte le modifiche strutturali atte ad evitare il ripetersi del fenomeno, si resta in attesa del parere richiesto il 17.05.2005 al Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 12 Veneziana (prot. n. 2005/192478) sulla eventuale pericolosità di tale situazione per adottare, se necessario, ogni provvedimento di competenza dell’amministrazione comunale.
Si resta in attesa inoltre dei risultati del monitoraggio svolto da ARPAV dal 13 al 20 giugno 2005 sulle polveri in aria, con particolare attenzione alle polveri di vetro.

Per quanto riguarda la delocalizzazione dell’impianto in località Fusina, poiché tale area è inserita nel sito di interesse nazionale come identificato da protocolli d’intesa dell’”Accordo per la Chimica”, l’Amministrazione Comunale non ha potestà decisoria. La Conferenza dei Servizi istruttoria convocata presso il Ministero dell’Ambiente ha validato il progetto, rinviando alla Conferenza dei Servizi decisoria l’adozione del provvedimento finale di autorizzazione. Risulta che la seduta di tale Conferenza si sia tenuta nel febbraio 2005, e che da allora si sia in attesa del verbale di approvazione (come risulta dall'allegata nota del 16.6.05 del Presidente della Municipalità di Favaro Veneto al Sindaco).

In ogni caso, proprio per garantire la legalità dell’attività della ROVECO in sede di nuova autorizzazione di competenza Provinciale, è stata convocata una conferenza di servizi per il giorno 13 settembre p.v., alla quale parteciperanno tutti i tecnici della Direzione Ambiente per i Servizi interessati (aria, rumore, rifiuti, scarichi idrici).  

Per quanto concerne le questioni urbanistico-edilizie, la invito a rivolgersi all’Assessore competente (Gianfranco Vecchiato).




Allegati:
Nota del 16.06.2005 (prot. n. 235927/v1f) del Presidente della Municipalità di Favaro Veneto al Sindaco



Allegati
 
Allegato (doc - 24 kb)

 

Assessora Laura Fincato

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 30-08-2005 ore 00:00
Stampa