nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
802 | 54 | 27/02/2007 | Alfonso Saetta |
Assessore Augusto Salvadori |
27/02/2007 | 29/03/2007 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 29-03-2007 | Leggi |
Venezia, 27 febbraio 2007
nr. ordine 802
n p.g. 54
All'Assessore Augusto Salvadori
e per conoscenza
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo Consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Generale
Oggetto: Mestre e Venezia persiste il degrado e la mancanza di decoro!
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE
non si può ravvisare alcuna forma pseudo - artistica od espressiva nei disegni fatti sui muri della città, poiché come recentemente evidenziato dalla polizia locale alcuni degli autori utilizzano sagome e formelle già predisposti.
Comunque nessuno è autorizzato a insudiciare i muri pubblici e privati altrui con scritte e sgorbi che, oltre ad evidenziare la pochezza di chi li compie, danneggiano e degradano gravemente l’immagine ed il contesto urbano.
SI INTERROGA
L’Assessore in indirizzo, per conoscere anche a fronte dei suoi reiterati comunicati stampa, quali concrete iniziative intenda assumere per cancellare e ripulire i muri degli edifici pubblici di Mestre e del centro storico veneziano, assai danneggiati!
SI CHIEDE inoltre
• di promuovere una campagna di sensibilizzazione anche con la collaborazione di realtà private e sociali, per elaborare un piano integrato di iniziative che contrastino efficaciamente questa nuova forma di atto vandalico contro il patrimonio pubblico e privato;
• se sia stata valutata l’opportunità di istituire un numero verde , utilizzabile dai cittadini, per la segnalazione degli abusi e di richiesta intervento;
• di disporre da subito, concordando con Ditte specializzate un listino prezzi “calmierato” per gli interventi di pulizia anche su edifici privati;
• di costituire un gruppo operativo permanente atto alla pulizia sistematica o rimozione e ridipintura delle superfici sfregiate, dando il buon esempio
SI DOMANDA
infine, il perché, a fronte di elevatissime entrate derivanti dai ticket ZTL e dalle strisce blue, si continui ad appesantire i costi della struttura di riscossione anziché investire in maniera reale alla promozione della città , quale biglietto da visita ai turisti che tanto gioverebbe all’immagine e al decoro della città che viceversa appare abbandonata!
Risulta infatti inutile affiggere manifesti e lanciare messaggi acustici sui vaporetti se poi i cittadini e i turisti incontrano imbrattamenti non rimossi da più anni!
Alfonso Saetta
scarica documento in formato pdf (34 kb)