Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Archivio 2005-2010 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Franco Conte > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1899
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1899

Logo Partito Democratico Franco Conte
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1899 133 30/11/2009 Franco Conte
 
Assessore
Gianfranco Vecchiato
 
e p. c.
Al Presidente della V Commissione
03/12/2009 02/01/2010 in Commissione

 

 

Venezia, 30 novembre 2009
nr. ordine 1899
n p.g. 133
 

All'Assessore Gianfranco Vecchiato


e per conoscenza

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della V Commissione
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Generale
Al Presidente della Municipalità Mestre - Carpenedo

 

Oggetto: Chi comanda sul Terraglio ? Chi comanda sul Terraglio? Una mobilità attenta ai residenti è la migliore tutela del Terraglio patrimonio dell’identità di Mestre

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Richiamato che:
La relazione dell’arch. Oscar Girotto sull’ultima variante dell’area AEV approvata dal Consiglio Comunale “confermava e sottolineava" una viabilità senza connessioni con l’area limitrofa “con accessi separati”; di conseguenza la neo strada che collegherebbe la strada COIN con la Via Maderna posta alle spalle della Palestra VIRGIN e precisamente nel “sedime” di quell’ enorme HOTEL di 13 piani che incombe sulla strada COIN , non potrebbe avere diritto di accesso dal Terraglio. Tale collegamento pregiudica la realizzazione del Terraglio in ZTL come ripetutamente affermato in pubbliche assemblee dai vari assessori quali Mognato, Simionato, Vecchiato ecc
- l’imprenditore della Pole Position ha rimosso la segnaletica di divieto di accesso dal Terraglio assicurandosi ben tre accessi al capannone ed è inadempiente rispetto alla tutela del verde esistente come pure agli obblighi di ripristino della barriera preesistente prevista dalla convenzione con il Comune;
- il Terraglio, pregiata strada napoleonica, non è idonea allo smaltimento del notevole traffico con enormi disagi quotidiani per tutta la cittadinanza e, in dannoso effetto moltiplicatore con l’inquinamento acustico ed atmosferico della Tangenziale,
- Il Presidente della Municipalità di Mestre aveva assunto l’impegno di rimettere i plinti davanti alla Pole Position con l’avallo dell’Assessore Vecchiato per sanare un abuso, purtroppo gli impegni non risulterebbero onorati,
- il Sindaco emette ordinanza (Mestre 5/3/2009 P.G. 99506 OR n°259/PG 2009/156556) di piantumare dieci alberi in sostituzione di quelli abbattuti davanti a Pole Position e l’ordinanza non risulterebbe ancora eseguita,
- dopo l’alluvione del 2006 erano stati prospettati adeguati controlli nell’area oggetto di rilevanti insediamenti urbanistici; a fronte di adeguati controlli avrebbero potuto essere prevenuti i gravi disagi della successiva alluvione del 2007,
- l’edificio dell’impresa Baldan avrebbe dovuto essere non superiore ai sei piani per una corretta interpretazione della skyline descritta in variante ed invece i piani sono diventati undici,
- l’abilitabilità alla società accanto alla Pole Position sarebbe stata subordinata alla realizzazione della barriera arborea, questo non è avvenuto;
- la barriera che occludeva Borgo Pezzana pare sia stata abbattuta e questo consentirebbe una viabilità proibita anche ai SUV
si interroga l’Assessore competente
• per sapere quali iniziative sono in atto per reprimere le provocazione di chi si assicura un illegittimo accesso al Terraglio, non provvede alla piantumazione delle barriere arboree per restituire almeno in prospettiva quella continuità alberata del Terraglio a tutela della sua peculiarità e la separazione indicata in variante della residenza dall’AEV;
• se risultano fondate le preoccupazioni sopra elencate ed, in caso affermativo, quali sono gli interventi tempestivi posti in essere.

 

Franco Conte

 
  1. Franco Conte
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 30-11-2009 ore 16:43
Ultima modifica 30-11-2009 ore 16:43
Stampa