Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Marta Locatelli > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 2030 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interpellanza nr. d'ordine 2030

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 6 novembre 2013
n p.g. 482360
 

Al Consigliere comunale Marta Locatelli


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della IV Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 2030 (Nr. di protocollo 131) inviata il 19-09-2013 con oggetto: progetto Impianto di sollevamento Marzenego e qualità delle acque.

 

In merito all'interpellanza n. 2030 del 19.09.2013 a firma della consigliera Marta Locatelli sul "Progetto impianto di sollevamento Marzenego e qualità delle acque", a seguito di informazioni assunte dai servizi Tecnici dei Lavori Pubblici, si evidenzia che:
1) l'intervento di separazione della fognatura mista in alcune strade di Zelarino di cui alla DGC 8/2010, finanziato con fondi comunitari FESR POR Veneto 2007-2013 (85%) e con fondi del Comune di Venezia (15%) per una spesa complessiva di € 1.000.000,00, comprende anche un impianto di sollevamento della fognatura bianca (acque meteoriche) che recapita nel Fiume Marzenego. Non si tratta perciò di un impianto di sollevamento del Fiume Marzenego, opera titanica e di cui non si intravede una qualche utilità o necessità, ma di un impianto terminale di una rete a gravità per le acque meteoriche, che le solleva per raggiungere la quota ottimale di scarico nel fiume;
2) l'intervento è stato affidato come soggetto beneficiario e attuatore a Veritas SpA con DGR Veneto n.2380 del 29.11.2011 e successiva presa d'atto del Comune di Venezia con DGC n.44 del 09.02.2012;
3) la firma del contratto di Veritas SpA con la ditta esecutrice è prevista a breve;
3) la gestione idraulica e anche di polizia idraulica del fiume fa capo al Consorzio di Bonifica Acque Risorgive, che, tra l'altro, sta promuovendo un Contratto di Fiume per il Marzenego, allo scopo di valorizzare la risorsa idraulica del fiume e la qualificazione del suo bacino, a cui aderirà il Comune di Venezia assieme ad altri nove Comuni dello stesso bacino;
4) La competenza sulla qualità delle acque, che fa riferimento principalmente al DLgs 152/2006, è affidata ad una molteplicità di enti ma non a questo settore del Comune di Venezia, come, parimenti, la manutenzione delle rive del fiume, sia nei tratti urbani che in quelli extraurbani.

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 06-11-2013 ore 10:54
Stampa