Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1646 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interpellanza nr. d'ordine 1646

da Assessore Gianfranco Bettin

Venezia, 15 febbraio 2013
n p.g. 2013/ 81160
 

Al Consigliere comunale Saverio Centenaro


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Favaro Veneto

 

Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 1646 (Nr. di protocollo 13) inviata il 21-01-2013 con oggetto: Voli notturni all’aeroporto Marco Polo

 

 

In riferimento all'interpellanza di cui all'oggetto, si specifica quanto segue.


L’Amministrazione Comunale, attraverso gli Uffici della Direzione Ambiente e Politiche Giovanili, partecipa ai lavori della Commissione sul rumore aeroportuale ex DM 31 ottobre 1997, istituita presso l’aeroporto “Marco Polo”. Nell’ambito dei lavori di questa Commissione, ARPAV ha effettuato in diverse zone dell’intorno aeroportuale dei rilievi fonometrici, i cui risultati (Rapporto di Prova n. 24/RU/12.1, 24/rU/12.2, 24/RU/12.3, 24/RU/12.4) hanno evidenziato superamenti dei limiti di zona in periodo notturno nella posizione di via Leonino Da Zara e in quella di via Paliaghetta. Nella relazione finale, ARPAV ha espressamente indicato che tali “superamenti sono stati causati dal rumore di origine aeroportuale” e che “escludendo i movimenti di velivoli avvenuti nella fascia oraria compresa fra le ore 23 e le ore 6 i superamenti notturni non si sarebbero verificati”.

Nella seduta della Commissione del 20.11.2012, l’Amministrazione Comunale aveva già sollevato il problema della legittimità dei voli notturni e dell’interpretazione dell’art. 1 del DM 476/1999, riscontrando una netta inconciliabilità tra la nostra posizione (riassumibile nella frase “tutti i voli notturni sono vietati tranne quelli autorizzati per Decreto”) e quella della Società di Gestione Aeroportuale SAVE (“tutti i voli notturni sono autorizzati tranne quelli non autorizzati per Decreto”). In quella sede abbiamo fatto presente che la nostra interpretazione era avvallata anche da ARPAV e ISPRA ed era già stata ribadita dal Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nella nota n. DVA/2011/000049 del 12.01.2011.
In quella stessa riunione ARPAV aveva anche presentato i primi risultati delle misure fonometriche effettuate da cui emergevano i superamenti succitati.
Ora, a fronte delle misure ARPAV che nel frattempo sono state trasmesse formalmente in via definitiva, l’Amministrazione si è mossa nei seguenti modi: 
- con nota n. 69369 del 07.02.2013 ho richiesto alla Società SAVE spa di installare una loro centralina fonometrica nella zona di Forte Bazzera al fine di disporre di dati puntuali e continuativi sull’impatto subito da una zona che è interessata da fenomeni acustici significativi; 
- la dott.ssa Bressan, dirigente del Settore Tutela dell’Aria e delle Fonti di Energia, ha diffidato con nota n. 72183 del 08.02.2013 la SAVE spa dall’effettuare voli notturni, attualmente non autorizzati dal previsto decreto ministeriale e che producono nell’ambiente immissioni sonore superiori ai limiti acustici vigenti.

Entrambi gli atti vengono allegati alla presente.

Per quanto concerne gli interventi di mitigazione del rumore, l’argomento è stato già sollevato nella riunione del 20.11.2012 della citata Commissione. Nel prossimo incontro della stessa, previsto per il 27.03.2012, l’Amministrazione Comunale si farà parte attiva per ribadire l’urgente necessità che SAVE spa rediga un Piano di Risanamento.


Allegati
 
Diffida SAVE (pdf - 1,2 Mb)
Richiesta installazione centralina (pdf - 81 kb)

 

Assessore Gianfranco Bettin

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 15-02-2013 ore 10:10
Stampa