Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Di Pietro Italia dei Valori > Consiglieri comunali > Giacomo Guzzo > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 330 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interpellanza nr. d'ordine 330

Venezia, 7 febbraio 2011
 

Al Consigliere comunale Giacomo Guzzo
All'Assessore Andrea Ferrazzi


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 330 (Nr. di protocollo 69) inviata il 24-11-2010 con oggetto: Centro Sportivo Sacca S. Mattia Murano - manto erboso sintetico campo da calcio minore.

 

L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 31-01-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Dal momento che deve ancora arrivare la Consigliera Locatelli, iniziamo rispetto a quanto preventivato con l’Assessore Ferrazzi e il Consigliere Guzzo. Interpellanza 9 presentata da Guzzo con oggetto: “Centro Sportivo Sacca S. Mattia Murano – manto erboso sintetico campo da calcio minore”. Presentata in data 24 novembre 2010, prot. n. 69. Do la parola, anzi, Guzzo, se ti iscrivi. Prego.

GUZZO:
L’interpellanza è stata rivolta all’Assessore in merito a un intervento che è stato eseguito tra il luglio 2009 e il settembre 2009. Si trattava di un rifacimento a nuovo di un manto erboso sintetico nel plesso centro sportivo di Sacca S. Mattia a Murano. Si evidenzia, dopo pochi mesi dalla fine esecuzione dei lavori, che lo stato di questo manto erboso è alquanto allo stato rovinoso. Chiedevo, in merito a questa situazione, quale fosse l’intervento da parte dell’Assessore e, ovviamente, dei tecnici incaricati, per rivedere l’operazione, capire il perché di questa situazione a poco tempo dalla fine lavori; e soprattutto come si intendesse intervenire al fine di porre rimedio alla problematica, vista anche l’esiguità del tempo che è trascorso da questa fine lavori. Si voleva anche mettere il termine o, meglio, l’accento su quelli che sono gli interventi che vengono eseguiti in generale, con l’occasione ovviamente, su quelli che sono gli interventi che vengono eseguiti all’interno del nostro Comune e talune situazioni che alla fine dei lavori si evidenziano con gravi difetti. Grazie.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Vedo Bonzio iscritto, ok. Prego, Assessore Ferrazzi per rispondere, prego.

FERRAZZI – Assessore:
Grazie, Presidente. Sì, l’intervento di cui parla il Consigliere Guzzo è relativo a un rifacimento di un campo di calcio, che fu deciso qualche tempo fa di rifarlo in erba sintetica. Questo perché permette, appunto, l’erba sintetica di avere un degrado minore del terreno e dunque fondamentalmente, semplificando, per rendere il campo utilizzabile sia per gli allenamenti che per le partite. Lei sa, Consigliere, che di solito i campi di calcio di un certo livello, per le partite, non vengono usati anche per gli allenamenti, perché altrimenti questo comporterebbe un degrado non più accettabile. Viceversa, appunto, le moderne tecnologie comporterebbero la possibilità di fare questo e quello. L’intervento è stato fatto nel corso del 2009 ed è stato verificato poi da tutti gli organismi che dovevano farlo con incluso il giugno 2009. Tra l’altro, era stato costruito attraverso una tecnologia innovativa, che avrebbe dovuto migliorare ancora di più le performance del campo stesso. Io, appena ho sentito, viceversa, che c’erano alcuni problemi sono andato a visitare personalmente, proprio il giorno in cui poi nel pomeriggio arrivò la sua interpellanza. E vidi che oggettivamente c’erano dei problemi, perché non è in grado di drenare l’acqua e quindi bastano delle piccole precipitazioni per renderlo oggettivamente inutilizzabile. Durante il mio sopralluogo portai anche il Direttore di Insula, appunto il soggetto che fece l’intervento, e gli chiesi di intervenire immediatamente per verificare lo stato, e l’abbiamo verificato insieme, e gli interventi da fare, e naturalmente anche per agire, questo naturalmente lo stabiliranno i tecnici di Insula, nei confronti della ditta che aveva fatto quell’opera perché è evidente che aveva reso il campo in una condizione assolutamente inaccettabile. Sono in corso dei provvedimenti di aspirazione dei gommini che erano stati inseriti, adesso non andiamo troppo sulle questioni tecniche. Ho parlato col Direttore Turlon, anche la scorsa settimana, anche di questo intervento e quindi deve sapermi dire velocemente se gli interventi che sono in corso sono sufficienti. Viceversa, è evidente che bisognerà rivalersi nei confronti della ditta e chiedere immediatamente il rifacimento dell’opera. Quindi allo stato attuale stiamo verificando, cioè Insula sta verificando se è possibile correggere il tiro attraverso degli interventi già in corso, e qualche miglioramento c’è già stato, mi dicono; se però non sarà comunque sufficiente, è evidente che bisognerà passare a una fase più radicale, cioè il rifacimento non a costo del carico del Comune ma a carico naturalmente della ditta del campo stesso.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Prego, Guzzo.

GUZZO:
Sì, ringrazio l’Assessore anche per il sopralluogo che ha fatto presso questo centro sportivo. Il mio pensiero, comunque, rimane, anzi, accolgo con favore anche l’opera, ovviamente, che riguarda il prosieguo di quello che è il controllo per eventuale rifacimento e quant’altro. Mi pongo sempre l’obiettivo di capire, però, perché taluni lavori con progetti e, ovviamente, tutte le tecniche ben conosciute, molte volte, riescano in queste situazioni. Questo non vale solo per questa circostanza, vale anche per altri interventi eseguiti, intendo di lavori pubblici, ma anche di urbanistica e di quant’altro, che molte volte vanno a soffrire di talune lacune a pochi mesi, non vorrei dire a pochi anni, ma a pochi mesi dal loro completamento. Grazie.

TURETTA – Presidente del Consiglio
Va bene.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 07-02-2011 ore 10:18
Stampa