Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Sebastiano Costalonga > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 394 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interpellanza nr. d'ordine 394

Venezia, 4 febbraio 2011
 

Al Consigliere comunale Sebastiano Costalonga
All'Assessore Antonio Paruzzolo


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interpellanza nr. d'ordine 394 (Nr. di protocollo 91) inviata il 30-12-2010 con oggetto: Insula

 

L'interpellanza è stata discussa nella seduta del Consiglio comunale del 31-01-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Passiamo all’interpellanza 394. Argomento: “Insula”. È sempre Sebastiano Costalonga, prego.

COSTALONGA:
Cerchiamo di riprenderci. Passiamo da una cosa all’altra continuamente, penso sia proprio difficile, viste anche le date presentate, quindi un po’… Comunque questa interpellanza è venuta a seguito di una serie di lettere apparse sul giornale e fatte in Commissione consiliare, nel quale Insula, appunto, veniva visto in questo momento come una parte dell’Ente che non si riesce ancora a capire quali siano le sorti future: se voglia investire oppure tagliare. Infatti, tempo fa, abbiamo avuto un incontro anche con i Presidenti di Municipalità i quali criticavano molto l’operato dell’Assessore ai Lavori pubblici e il trasferimento di competenze, che loro dicevano di essere proprie, verso Insula. Quindi prendo un po’ spunto da queste lettere per aggiungere e ricordare che in questi giorni si sta costruendo il sottopasso in piazzale Roma, dal comunale, se uscirà, si uscirà sul ponte della Libertà, ricordando che in quel bando è stata assegnata la progettazione, non i lavori, per i lavori è stato fatto un bando pubblico, ma la progettazione è stata assegnata direttamente alla società metropolitana milanese, con due contratti, uno del 2002 e uno del 2004, e gli importi sono questi, sono 45.000 euro per un preliminare, 46 la definitiva, 35 l’esecutiva e 31 coordinamento sicurezza, il tutto più Iva. Quindi una somma molto alta trasferita a questa società metropolitana milanese per la progettazione del sottopasso. Io appunto chiedo per sapere se i lavori di presentazione del sottopasso, assegnati ad ASM direttamente, è un’azienda milanese, quindi non sono stati assegnati a Insula, sia un’azione pensata dall’Amministrazione Comunale precedente e comunque condivisa da quella attuale, che contribuisce sicuramente a diminuire le risorse e il lavoro fatto da Insula. E capire appunto con chiarezza quali siano gli intenti verso questo Ente e che fine faranno i suoi lavoratori.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Assessore Paruzzolo.

PARUZZOLO – Assessore:
Allora non per spirito di polemica, ma vorrei ricordare al Consigliere Costalonga che in questo Stato esiste il diritto civile, che è quello che sovraintende ai contratti fra le persone e le società e le amministrazioni. Qui stiamo parlando di cose che, come lui ricorda nella sua interrogazione, nella sua interpellanza, scusa, risalgono al 2002 e al 2004, e sono impegni che ASM, società del Comune, si è presa a quelle date con la Metropolitana senese per l’ingegneria, per la progettazione del tunnel da piazzale Roma. Che cosa potesse fare l’attuale Amministrazione nei confronti di questi impegni presi dall’ASM lascio a lui giudicare. Mentre rispondo sul fatto che Insula, società del Comune, che si occupa di lavori pubblici e di progettazione, anche a mio avviso avrebbe dovuto essere coinvolta in queste progettazioni in maniera da creare quel circolo virtuoso per cui ciascuna società del Comune fa quello che sa fare e si procura l’equilibrio di bilancio attraverso le attività che è stata strutturata per fare. In questo senso questa Amministrazione sta procedendo. In questo senso va vista anche l’operazione di assegnare a Insula alcuni lavori precedentemente assegnati ad altri, come è successo a dicembre dello scorso anno, proprio nel tentativo, difficile ma che noi stiamo perseguendo con grande coerenza, di affidare a Insula tutti i lavori, che siano affidabili a Insula evidentemente, che ricadano nel campo della manutenzione e degli interventi urbani. Questo non è ancora chiaro se porterà a una razionalizzazione tale da giustificare un bilancio di Insula, ma questo è quello che stiamo facendo con grande coerenza.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Grazie, Assessore. Prego, Sebastiano.

COSTALONGA:
Sì, anche questa volta io sento parlare bene l’Assessore, però io chiedo veramente all’Assessore che porti ai fatti le cose che dice al più presto possibile, e mi rifaccio anche a tempo fa quando si parlava di doppi incarichi, enti in più, raggruppare gli enti. So che ha cominciato questo percorso e lo sta portando avanti, però i tempi diventano sempre più stretti. Dobbiamo intervenire e essere chiari soprattutto con chi ci lavora anche in questi enti, perché la preoccupazione è altissima. Quindi, Assessore, cerchiamo di fare chiarezza il più presto possibile, di capire le sorti, ad esempio, di Insula, di parlare insieme con l’Assessore ai Lavori pubblici, e anche con le Municipalità, che credo sia importante spiegare loro le vostre intenzioni, perché creiamo solo uno stato d’animo di preoccupazione rivolto a chi ci lavora in queste strutture. E oltre tutto andiamo magari, come è successo con il discorso del sottopasso, a finanziare aziende, non so, persone che provengono anche da fuori, non sono del territorio comunale, ma vengono chissà da dove, e le competenze in questi enti ci sono.

TURETTA – Presidente del Consiglio:
Va bene, grazie.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 04-02-2011 ore 13:19
Stampa