Venezia, 26 maggio 2014
Al Consigliere comunale Andrea Renesto
All'Assessore Gianfranco Bettin
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 374 (Nr. di protocollo 168) inviata il 21-12-2010 con oggetto: Profondo degrado dei bagni pubblici del parco A. Albanese
L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 12-05-2014.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
PRESIDENTE TURETTA. Invito l’Assessore Bettin ad accomodarsi. Cominciamo le interrogazioni rivolte a lui. La prima ha già avuto una risposta per iscritto in data 17 gennaio 2011, è di Andrea Renesto: “Profondo degrado dei bagni pubblici del parco A. Albanese”. La n. 168 del 21 dicembre 2010 addirittura. Quindi invito Renesto ad intervenire. Prego.
CONSIGLIERE RENESTO. Grazie Presidente. Io ho deciso di non ritirare questa interrogazione, più che altro perché volevo capire allo stato attuale qual è la situazione dei bagni che sono vicini al centro civico del parco Albanese.
Volevo altresì prendere l’occasione per segnalare anche un’altra criticità che è sorta prima di Pasqua proprio al Centro civico, in cui è successo sostanzialmente che i bagni si sono quasi tutti intasati, per cui in questo momento al Centro civico sono aperti solamente un tipo di bagno che è tra l’altro adibito solamente ai dipendenti. È stata fatta la segnalazione sia al P.E.L., che all’ente Parco per quanto riguarda la sistemazione di questi bagni, però allo stato attuale non si è ancora risolta la situazione, perché c’è un po’ un’rimpallo di responsabilità, per cui non si capisce bene chi dovrebbe intervenire. Siccome anche tra l’altro la legge prevede che se non ci sono quantomeno un bagno adibito al pubblico e uno adibito ai dipendenti, il Centro civico stesso dovrebbe essere chiuso, io chiedo anche con questa interrogazione che l’Assessore si faccia carico un attimino della situazione, che riesca in qualche modo a sbrogliare la matassa.
Comunque mi dichiaro già da subito soddisfatto della risposta, che mi è arrivata sotto forma scritta, però volevo cogliere l’occasione per avere delle ulteriori delucidazioni. Grazie.
PRESIDENTE TURETTA. Aggiornamento a maggio 2014. Prego, Assessore.
ASSESSORE BETTIN. Preciso che a questa interrogazione di tre anni e mezzo fa noi abbiamo risposto quindici giorni dopo circa, venti giorni, cioè subito per iscritto, quindi non è che stiamo qua a pettinare le bambole. Abbiamo risposto subito. Per le ragioni che sappiamo delle procedure istituzionali, ripetiamo la risposta in forma orale qui, anche per consentire l’interlocuzione, confermando il contenuto ovviamente della risposta di allora e cogliendo l’occasione di rispondere alle ultime questioni.
Intanto, per quanto riguarda i bagni di competenza diretta dell’istituzione Parchi e quindi in forma traslata anche dell’Assessorato all’Ambiente, abbiamo appena speso circa 30.000,00 euro per rifare i bagni, quelli della struttura Arcobaleno per capirci. Gli altri bagni in capo all’istituzione sono quelli del Baratto, sono perfettamente funzionanti, quindi per le cose di stretta competenza questa è la risposta.
Colgo l’invito a girare a chi di competenza la necessità di intervenire sui bagni della Municipalità, della vecchia Municipalità del Centro civico, che sono di competenza o della Municipalità medesima o dei Lavori Pubblici, o meglio, e dei Lavori Pubblici, ai quali segnalerò senz’altro la situazione che anche il Consigliere può segnalare con ulteriore interrogazione che sicuramente non aspetterà tre anni e mezzo.
PRESIDENTE BETTIN. Prego, il proponente.
CONSIGLIERE RENESTO. Io ringrazio l’Assessore, infatti come risposta è stata molto celere ancora a suo tempo e mi ritengo molto soddisfatto. Avanti. Grazie.
PRESIDENTE TURETTA. Abbiamo fatto la n. 1.