Venezia, 24 aprile 2014
Al Consigliere comunale Pierantonio Belcaro
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 1650 (Nr. di protocollo 6) inviata il 21-01-2013 con oggetto: Tardiva attuazione del disposto legislativo di cui all’art. 11, comma 8, lettera h), del D.Lgs. 150/2009 sulla trasparenza dei curricula e delle retribuzioni dei Consiglieri comunali.
L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 14-04-2014.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
PRESIDENTE TURETTA. Ora vediamo se il Sindaco arriva. Cinque minuti. Questo è il pronostico che fa Luisa sulla presenza del Sindaco.
Se volete, risponde l’avvocato Morra. Fra cinque minuti ci riaggiorniamo. Ai 55 speriamo che sia arrivato. Grazie
(la seduta è temporaneamente sospesa per l'arrivo del Sindaco)
PRESIDENTE TURETTA. Stiamo al posto, che il Sindaco è per le scale. Buongiorno Sindaco. La prossima volta, dottoressa De Salvo, andremo in ufficio dal professor Orsoni e ci sincereremo che ci sia scritto l’orario giusto.
Il consigliere Belcaro ha l’interrogazione n. 6 con oggetto: “Tardiva attuazione del disposto legislativo di cui all’art. 11, comma 8, lettera h), del d.lgs. n. 150/2009 sulla trasparenza dei curricula e delle retribuzioni dei consiglieri comunali”. Prego, Belcaro. A questo punto facciamo l’interrogazione e poi l’interpellanza, anche l’altra. Prego.
CONSIGLIERE BELCARO. Grazie presidente. Premetto che il decreto legislativo 150/2009, attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, all’articolo 11 “Trasparenza” comma 8 lett. h) prevede che sul sito del Comune siano pubblicati i curricula e le retribuzioni di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico amministrativo. Quindi una disposizione dell’ottobre 2009.
Vista l’e-mail del Direttore della Direzione Affari Generali e Supporto Organi e Vicesegretario Generale dell’11 gennaio 2013, quindi dopo tre anni dall’entrata in vigore del decreto legislativo, con la quale si trasmette ai Consiglieri comunali la nota del Direttore della Direzione Risorse Umane del 9 gennaio 2013, a oggetto: “Applicazione articolo 11 lett. h) curricula e retribuzioni di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico amministrativo”.
Rilevato che la sopracitata nota chiede riscontro alla precedente nota del 11 marzo 2010, quindi qualche mese successivo al decreto legislativo 150/2009 avente ad oggetto “Applicazione dell’articolo 11 lett. h) del citato decreto”, evidentemente è rimasta senza risposta, tanto è vero che c’è stato questo sollecito della Direzione Risorse Umane verso la Direzione Affari Generali.
Rilevato che nella e-mail del Vicesegretario Generale e nelle note del Direttore della Direzione Risorse Umane si omette di indicare, difficile credere per la fretta – ho aggiunto questa battuta – l’indicazione del comma 8, in cui è inserita la lett. h).
Ritenuto grave che un adempimento previsto dalla legge, che va a migliorare la trasparenza della pubblica Amministrazione, trovi attuazione dopo oltre tre anni dall’entrata in vigore della norma che lo prevede e che ciò sia dovuto ad una tardiva attuazione da parte degli uffici preposti, uffici preposti che evidentemente erano informati giusta nota del Direttore della Direzione Risorse umane,
chiede al Sindaco perché gli uffici preposti hanno dato attuazione al disposto normativo di cui alle premesse con oltre tre anni di ritardo dall’entrata in vigore del decreto legislativo 150/2009 e se i Dirigenti preposti – cosa che temo sia così – hanno ugualmente percepito i premi di produttività per i periodi in cui hanno omesso gli adempimenti attuativi della legge”.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, signor Sindaco.
SINDACO ORSONI. Qui c’è una risposta scritta in data 27/01. Non so se il Consigliere l’abbia vista. L’ha letta? Cosa non Le funziona? Ma ha potuto leggerla? Bene.
(Intervento fuori microfono)
SINDACO ORSONI. Allora, se vuole, gliela rileggo. Vuole che la rilegga completamente? La sintetizzo. Allora la sintesi sta nelle ultime tre righe. “L’ANCI, con proprie linee guida adottate il 30/10/2012 in materia di trasparenza e di integrità, ha confermato ai Comuni che la redazione del programma per la trasparenza e integrità non costituisce un obbligo per le Amministrazioni locali, trattandosi di una norma rivolta alle Amministrazioni dello Stato”. Devo aggiungere inoltre che il Comune di Venezia proprio di recente è stato indicato come il più virtuoso in materia di trasparenza fra tutti i grandi Comuni. Quindi credo che le critiche che lei svolge, siano infondate, alla luce di quanto le ho detto.
Peraltro, di recente è stato dato adempimento al decreto legislativo 13/2013, che a questo punto ha fissato dei termini per l'adozione delle norme di trasparenza anche nei confronti dei Comuni e il termine era quello del 31 gennaio 2014, e l’Amministrazione ha adempiuto pubblicando entro quella data il documento per la ricezione delle eventuali osservazioni da parte dei portatori di interesse, unitamente a una bozza del Piano triennale anticorruzione e al codice di comportamento alla pagina del sito. Quindi credo che la risposta sia molto chiara. Il Comune ha sempre fatto quello che era previsto, come obbligatorio dalla legge, e proprio per questo siamo stati anche additati fra i più virtuosi in materia di trasparenza.
PRESIDENTE TURETTA. Prego, il proponente.
CONSIGLIERE BELCARO. Io desidero sottolineare che l’indicazione data dal Direttore delle Risorse Umane ha avuto una risposta solamente tre anni dopo, comunque mi dichiaro soddisfatto della risposta formulata dal Sindaco.