Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it > Consiglieri comunali > Gian Luigi Placella > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2263 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 2263

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 8 aprile 2014
n p.g. 151436
 

Al Consigliere comunale Gian Luigi Placella


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 2263 (Nr. di protocollo 9) inviata il 13-01-2014 con oggetto: assegnazione in concessione dei locali ad uso bar-ristoro presso la struttura della piscina al Parco “Albanese” (Bissuola)

 

In relazione all'interrogazione in oggetto, sentiti gli uffici competenti, si comunica quanto segue.

Circa il punto 1 dell'interrogazione, relativamente al motivo per il quale il Comune abbia scelto di individuare il nuovo concessionario della gestione del bar Baratto al Prco Albanese, utilizzando esclusivamente il cirterio della convenienza economica, con presunta trascuratezza degli aspetti qualitativi del servizio da prestare agli utenti del Paco, si ritiene che un importante elemento di qualità sia in ogni caso costituito dalla previsione dell'art. 9 del disciplinare di gara, approvato dall'Istituzione Bosco e Grandi Parchim che di seguito in corsivo si riporta : " art 9- attività di Utilità Sociale.

Oltre al servizio di ristoro/bar, il Concessionario dovrà garantire all'utenza servizi accessori gratuiti che contraddistinguono l'attività di promozione di scambi sociali quali: libera consultazione di riviste e libri a disposizione nel locale (almeno 100), alcuni dei quali anche in lingua straniera (almeno 10), messa a disposizione di almeno due quotidiani per la lettura giornaliera in loco, libero utilizzo di giochi da tavolo, collegamento wi-fi, messa a disposizione del locale per feste di compleanno (a pagamento), presentazioni pubbliche.

Il locale dovrà porsi com eluogo d'incontro e scambio tra diverse realtà sociali, attraverso un calendario di iniziative socio-culturali (almeno 1 all'anno) rivolte ad utenti di tutte le fasce d'età e attraverso la pratica attiva del baratto quali ad esempio, non vincolante, "porto un libro/prendo un libro" , "porto un libro/prendo un caffè". Nel locale dovrà essere presente una bacheca del baratto in cui gli utenti possano lasciare o trovare annunci relativi allo scambio di beni o servizi."

L'Istituzione Bosco e Grandi Parchi, ritenendo che la gara d'appalto avesse comunque delle complessità per le quali l'Istituzione stessa non è dotata della necessaria professionalità, ha quindi demandato con propria deliberazione all'Ufficio Gare eContratti l'esecuzione della gara , dopo aver svolto autonomamente una pubblica ricerca di interesse per verificare l'interesse di mercato  a partecipare alla successiva gara d'appalto per la gestione.

Rispetto ai quesiti 2 e 3 si rinvia al verbale di gara allegato alla determinazione dirigenziale 249 del 07/03/2014 che si allega; rispetto al quesito 4, si conferma la validità degli atti eseguiti, non ritenendo sussistenti motivi per agire in via di autotutela.

 

 

 


Allegati
 
allegato 1 (pdf - 167 kb)

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
  1. Gian Luigi Placella
  2. Archivio atti
  3. punto di vista di
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 08-04-2014 ore 17:26
Stampa