Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Luca Rizzi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 2057 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 2057

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 6 novembre 2013
n p.g. 482078
 

Al Consigliere comunale Luca Rizzi


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 2057 (Nr. di protocollo 167) inviata il 04-10-2013 con oggetto: Sicurezza di Piazzale Roma: un fallimento esemplare

 

In riferimento alla interrogazione in oggetto, a relazione del Comando di Polizia Municipale, si risponde quanto segue:

E’ preliminarmente da sottolineare che ai sensi dell’art. 1 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza “L’autorità di pubblica sicurezza veglia al mantenimento dell’ordine pubblico, alla sicurezza dei cittadini, alla loro incolumità e alla tutela della proprietà. […]” e che la direzione tecnica di tutti i servizi di polizia e di ordine pubblico spetta al Questore.
E’ quindi ovvio che il necessario coordinamento degli interventi di polizia, anche nell’area di Piazzale Roma, sia in capo alle predette Autorità, e che anche l’eventuale spostamento di sedi di uffici di polizia (nella fattispecie la Stazione Carabinieri di Piazzale Roma) sia sempre oggetto di una loro attenta valutazione tecnica, per gli adeguamenti operativi che potrebbe comportare.
Relativamente alle considerazioni del preg.mo Consigliere RIZZI, si deve peraltro osservare come il tema segnalato sia da sempre tra quelli al centro delle preoccupazioni del Comando di Polizia Municipale.
Ne sono dimostrazione i quotidiani controlli sui soggetti di etnia Rom che gravitano nell’area di Piazzale Roma e nei pressi del Ponte della Costituzione, con la conseguente redazione di circa 200 verbali amministrativi e 30 informative di reato all’Autorità Giudiziaria.

Per quanto riguarda la “richiesta di un rafforzamento dell’organico dei Vigili impiegati in azioni “operative” , non si può far altro che richiamare quanto già espresso dal Comando PM con nota del 3 giugno u.s. 2013, il cui testo viene per praticità riportato di seguito.

“Risposta alla mozione n. 892 del 15 novembre 2011 a firma del Consigliere Raffaele Speranzon ed altri. “Utilizzo Corpo di Polizia Municipale”, :
Il Corpo di Polizia Municipale di Venezia, come da Regolamento Organico del Corpo (art. 7), “tenuto conto delle caratteristiche del territorio comunale, della sua articolazione istituzionale in Municipalità, delle priorità espresse dall’Amministrazione Comunale, è organizzato su base territoriale ed in unità operative non territoriali.”
Tutto il personale, indipendentemente dall’assegnazione, effettua servizio operativo esterno sulla base della programmazione stabilita con il piano pluriennale “Più Sicurezza in Città”, approvato con disposizione del Direttore Generale PG n. 2013/0122651 del 13 marzo 2013, ad eccezione di n. 6 operatori avente servizio interno per ragioni mediche e n. 14 operatori appartenenti agli Uffici che hanno optato per il regime di part-time.
Fermo restando l’impiego anche del personale degli uffici nei servizi operativi esterni, come sopra ricordato (39 operatori su 401 in totale del Corpo, pari al 9,7 %), è comunque da tempo in corso un progressivo ricambio di personale che mira a privilegiare l’impiego di personale amministrativo nei compiti d’ufficio, ovviamente laddove non siano specificamente richieste qualifiche in possesso ai soli operatori di polizia municipale (come ad esempio la trattazione di notizie di reato o atti di accertamento in materia di circolazione stradale) o particolari competenze attinenti il servizio (ad esempio organizzazione generale dei servizi giornalieri e nei grandi eventi o formazione operativa del personale).”
E’ inoltre da segnalare come sia in corso la fase di addestramento all’uso delle armi di tutto il personale appartenente ai Servizi Coordinamento Sezioni Terminal (in cui è incardinata la Sezione Piazzale Roma) e Mestre Centro, al termine della quale si procederà all’armamento anche di questi Servizi.

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 06-11-2013 ore 10:08
Stampa