Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1451 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1451

da Assessore Carla Rey

Venezia, 16 ottobre 2012
n p.g. 436104
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1451 (Nr. di protocollo 223) inviata il 17-09-2012 con oggetto: Circhi con animali : controlli, restrizioni e sensibilizzazione.

 

In riferimento all’interrogazione, di cui all’oggetto, si rappresenta quanto segue:

- in data 03/04/2012 la ditta Sensazioni Srl ha presentato alla Direzione Sviluppo Economico - Settore Commercio richiesta prot. n. 2012/147086 di autorizzazione per l’esercizio dell’attività circense denominata “Moira Orfei Il musical al circo” da svolgere a Mestre Venezia nel mese di novembre 2012;
- l’ufficio Pubblici Spettacoli ha inviato alla ditta summenzionata comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza ai sensi art. 10-bis della L. 241/90 e s.m.i., in quanto il Regolamento per la concessione di aree per l’esercizio delle attività dei circhi equestri dei parchi divertimento e delle attività dello spettacolo viaggiante, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 24/25 febbraio 2003, non individua aree comunali finalizzate a tali insediamenti;
- la ditta ha poi trasmesso all’ufficio nota prot. n. 334850 del 08/08/2012 di integrazione alla richiesta di cui sopra, specificando che l’installazione sarebbe avvenuta dal 20 al 25 settembre 2012 in via Fratelli Bandiera a Venezia Marghera presso area privata;
- il Regolamento comunale sopra citato non esclude l’utilizzo di aree private per le quali sia dimostrata la disponibilità d’uso da parte del proprietario, previa verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi relativamente alla sicurezza, incolumità delle persone, rispetto delle norme riguardanti la quiete pubblica specifica del luogo ed alla viabilità pedonale e veicolare (art. 1 del Regolamento);
- in data 13/08/2012 la ditta ha presentato documentazione tecnica chiedendo il rilascio della licenza di esercizio ed il sopralluogo della Commissione di Vigilanza nell’area interessata;
- con richiesta di atti integrativi prot. n. 361507 del 30/08/2012, la ditta è stata invitata a presentare ulteriore documentazione e a trasmettere le schede tecniche per ciascun animale all’Azienda ULSS 12 Veneziana - Servizio Veterinario;
- nella mattinata del 20/09/2012 la Commissione Comunale di Vigilanza ha effettuato il sopralluogo nella struttura ed ha espresso parere favorevole di agibilità, ai sensi dell’art. 80 TULPS, per n. 500 posti a sedere di cui n. 3 riservati alle persone disabili;
- in data 20/09/2012 è stato acquisito il nulla osta all’esecuzione degli spettacoli circensi del “Circo Moira Orfei, “secondo il previsto calendario” rilasciato dall’Azienda ULSS n. 12 Veneziana - Servizio Veterinario a seguito di sopralluogo e visita agli animali presenti e dopo opportuna verifica sullo stato di buona salute degli stessi, nel rispetto delle vigenti normative igienico-sanitarie;
- in data 20/09/2012 con prot. n. 2012/393938 è stata concessa l’autorizzazione per l’esercizio dell’attività circense in Marghera via F.lli Bandiera, area privata, per il periodo dal 20 al 25 settembre 2012.

Per quanto sopra esposto, si precisa che il Regolamento per la concessione di aree per l’esercizio delle attività dei circhi equestri dei parchi divertimento e delle attività dello spettacolo viaggiante, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 24/25 febbraio 2003, non fa esplicito riferimento ad “aspetti veterinari o concernente il benessere degli animali”, in quanto tali aspetti sono demandati alle norme specifiche in materia, ma disciplina le modalità di concessione delle aree distinguendo quelle pubbliche (indicate nell’elenco allegato al regolamento), da quelle private, per le quali necessita la disponibilità del proprietario e la successiva verifica dei requisiti soggettivi e oggettivi, così come risulta dall’istruttoria.
Rimanendo a disposizione per qualsiasi chiarimento, l’occasione è gradita per porgere i migliori saluti.

 

Assessore Carla Rey

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 16-10-2012 ore 12:29
Stampa