Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1418 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1418

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 8 ottobre 2012
n p.g. 2012/420392
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1418 (Nr. di protocollo 209) inviata il 31-08-2012 con oggetto: Possibile chiusura della Guardia medica ortopedica dell’Ospedale Civile di Venezia

 

In riferimento all’interrogazione n. ordine 1418 si informa che la Direzione Sanitaria dell’Ulss 12 Veneziana con nota 55909 del 6 settembre u.s (PG 370650) ha informato che a causa dell’assenza contemporanea di due medici ortopedici, stava valutando la trasformazione temporanea della guardia attiva notturna con il raddoppio dell’attuale turno di reperibilità.
I medici ortopedici in servizio di reperibilità, attraverso un protocollo d’intesa con la UOC di Pronto Soccorso si sarebbero dovuti far carico di intervenire su chiamata per i casi urgenti, mentre grazie alla collaborazione con il Dipartimento Chirurgico si garantiva la sicurezza per le eventuali emergenze dei pazienti ricoverati nel reparto di Ortopedia e Traumatologia.
Le attività chirurgiche e ambulatoriali diurne dovevano essere mantenute in toto e per far fronte al prevedibile aumento delle visite sarebbe stato implementato l’ambulatorio di Pronto Soccorso Ortopedico con quello della UOC di Ortopedia, attivando una procedura di “fast track” ortopedica per accelerare il percorso diagnostico terapeutico dei pazienti.
La soluzione prospettata e descritta dalla Direzione Sanitaria nella nota PG 55909 non ha però trovato applicazione in quanto sono intervenuti degli accordi successivi: gli ortopedici di Venezia congiuntamente con il Capo Dipartimento hanno riconsiderato la proposta organizzativa avanzata e grazie alla disponibilità di tutti i Medici hanno garantito il mantenimento del servizio di guardia.
La Direzione Sanitaria ha comunque precisato di aver già avviato, con l’autorizzazione della Regione Veneto, le procedure per l’attivazione di concorso per la copertura di un posto di medico specialista ortopedico. Preventivamente avevano cercato di acquisire personale sia attraverso procedure di mobilità inter-aziendale, sia attraverso l’utilizzo di graduatorie di concorsi già espletati in altre ULSS, ma con esito negativo.
Distinti saluti.

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 08-10-2012 ore 10:03
Stampa