Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1409 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1409

da Assessore Bruno Filippini

Venezia, 24 settembre 2012
n p.g. 395741
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1409 (Nr. di protocollo 206) inviata il 21-08-2012 con oggetto: Situazione di estrema criticità nei complessi residenziali di via Correnti, Via del Bosco e via Case Nuove a Marghera

 

  
Al fine di meglio rispondere alle criticità che emergono nei complessi di Via Correnti, Via del Bosco e Via Case Nuove, si segnala che questo Assessorato è impegnato fortemente su più fronti sia per imporre il rispetto della legalità e delle regole di convivenza civile tra i cittadini, sia per riportare a piena dignità le strutture stesse.
Il tutto ovviamente con i mezzi, sempre più scarsi, di cui dispone l'Amministrazione Comunale e in considerazione del fatto che alcune problematiche di "legalità" trascendono le competenze e le possibilità dell'Assessorato Casa.
Come già sperimentato per la realtà del "Circus" nella Municipalità di Chirignago,  si sta creando un gruppo di lavoro che vede coinvolti i soggetti istituzionali, quali ATER, Assessorato Casa, Municipalità  e i  rappresentanti degli inqulini, al fine di far emergere i principali punti critici ed intervenire con maggiore rapidità, efficacia e condivisione.
Punto fermo di questo gruppo di lavoro è  quello di non tollerare ulteriormente gli abusi e la noncuranza delle regole,  fino ad arrivare all'allontanamento dei nuclei più problematici.
A tal fine si segnala che sono già stati attivati in Via del Bosco n. 17 provvedimenti di decadenza per morosità e altre irregolarità.
Dal punto di vista del recupero delle strutture, il piano di recupero dell'area denominatta "Vaschette" che verrà presentato a breve nell'ambito del Piano Casa con il supporto della Regione Veneto, prevede tra l'altro interventi anche in ambiti come quelli di Via Correnti.
Si segnala infine che gli uffici ed INSULA , con le pur scarse risorse a disposizione dell'Amministrazione, dedicano particolare attenzione agli interventi manutentivi in questi complessi.
Le assegnazioni degli alloggi di proprietà dell’ATER Venezia, a regime di edilizia residenziale pubblica (ERP), sono di competenza del Comune di Venezia ex L.R. 10/96.
L’ATER gestisce in autonomia sia la manutenzione sia la conduzione delle locazioni degli alloggi di sua esclusiva proprietà.
Per quanto concerne gli alloggi ex demanio, ora di proprietà del Comune di Venezia per effetto della legge 311/2004,  art. 1,  co. 441, l’ATER gestisce ancora tali locazioni in virtù della convenzione che andrà a scadere a settembre 2012.
Riguardo le località  di via Correnti, via del Bosco e via Case Nuove, oggetto dell’interpellanza, si rendono noti i dati acquisiti dal settore Inquilinato e politiche della residenza dell’Assessorato al Patrimonio e quelli forniti da ATER Venezia (v. All. n.1).

Distinti saluti.

 






 


Allegati
 
All. n. 1 (xls - 16 kb)

 

Assessore Bruno Filippini

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 24-09-2012 ore 11:17
Stampa