Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1413 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1413

da Assessore Gianfranco Bettin

Venezia, 19 settembre 2012
n p.g. 2012/391307
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della X Commissione
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Venezia - Murano - Burano

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1413 (Nr. di protocollo 207) inviata il 27-08-2012 con oggetto: Piccioni colorati: espressione artistica o maltrattamento di animali?

 

 

 

 

Con riferimento a quanto contenuto nell’interrogazione in oggetto, si precisa che la Direzione Ambiente e Politiche Giovanili dell’Assessorato all’Ambiente è venuta a conoscenza del caso sollevato dagli articoli dei giornali locali.
La stessa Direzione Ambiente e Politiche Giovanili non ha rilasciato alcuna autorizzazione all’artista per l’opera, né tantomeno l’Azienda Sanitaria locale, come del resto previsto dagli artt. 8 e 9 del Regolamento comunale di Igiene Urbana Veterinaria.
La richiesta d’interessamento rivolta all’Azienda Sanitaria ULSS 12 (prot. 2012/358527), già in indirizzo in una successiva ed analoga denuncia da parte della LIPU Veneto del 27/08/2012, ha portato ad un parere (prot. 56011 del 06/09/2012), per quanto di competenza, positivo per l’aspetto della violazione dei suindicati articoli (infatti detta iniziativa artistica doveva essere autorizzata dagli organi competenti), mentre per un possibile maltrattamento animale, sottolineava la necessità di prelevare uno dei colombi colorati per le necessarie analisi/accertamenti istologici di laboratorio (su questo aspetto la Direzione Ambiente e Politiche Giovanili valuterà come attivarsi, vista la difficoltà operativa per procedere all’individuazione/cattura).
Si è sottoposto il parere dell’ULSS 12 alla Polizia Municipale (prot. 2012/381164), affinché, in qualità di Polizia Giudiziaria, provveda ad applicare e sanzionare la violazione degli articoli individuati e proceda con la raccolta delle informazioni sulle tecniche e metodiche utilizzate dall’artista per la realizzazione dell’opera.
Si è inoltre rammentato alla Direzione della Biennale Arte quanto già comunicato in una precedente lettera in nome della Consulta Animalista (del 14/03/2012 prot. 115824), vale a dire sull’attenzione che detto Ente dovrebbe rivolgere nel valutare/scegliere quelle rappresentazioni artistiche nelle quali animali vivi/morti e/o parti di essi vi entrano a far parte, assumendo, in generale, una posizione critica.

 

Assessore Gianfranco Bettin

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 19-09-2012 ore 14:44
Stampa