Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1291 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1291

da Assessore Gianfranco Bettin

Venezia, 9 agosto 2012
n p.g. 2012/337254
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Al Presidente della Commissione Legge Speciale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Al Presidente della Municipalità di Marghera

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1291 (Nr. di protocollo 161) inviata il 21-06-2012 con oggetto: L'Amministrazione garantisca l'accesso alla rete Wifi "Cittadinanza Digitale" all'interno del Parco di Catene

 

In riferimento all'interrogazione di cui all'oggetto, si specifica quanto segue:

 

1) Acquisite le necessarie informazioni dall'Ufficio Suolo e Verde Pubblico, circa l'installazione delle fontane, si comunica che l'eventuale intervento è di competenza dell'Ufficio Lavori Pubblici della Municipalità; la questione potrebbe interessare l'Assessorato all'ambiente qualora le fontane fossero installate

ed entrassero nel contratto di servizio del Verde Pubblico attraverso il quale si gestisce l'area Verde denominata "ParcoCatene".

 

2) Corre l'obbligo di segnalare che l'estensione della rete Wi-Fi all'interno del Parco di Catene è prevista nell'ambito del progetto di "estensione terraferma" - C.I.11795 affidato a Venis spa ed inserito nell'elenco annuale del 2009, che ha visto nel tempo sviluppare la dorsale in fibra e contestualmente collocare nuovi hot spot: i lavori sono iniziati a giugno del 2011 dopo che l'anno precedente c'era stata la rescissione del contratto ed attuamente la ditta assegntaria è la SITE. Attualmente nella terraferma del Comune sono stati stesi km 92 di fibre ed installati n. 80 hot spot
L'attivazione di n. 3 antenne presso il Parco (è prevista l'installazione sui pali della illuminazione pubblica) è stata concordata con il Presidente della Municipalità e il Servizio Attività Istituzionali della Municipalità di Marghera che ne ha tenuto conto già in sede di bando per l'assegnazione della gestione dello spazio bar per l'attivazione di un punto biblioteca.
Il RUP (ing. Maurizio Bacciolo) ha confermato la possibilità di procedere al rilegamento in fibra ottica ed alla attivazione della copertura Wi-Fi prevedendo che l'attività possa essere completata entro fine del prossimo mese settembre.

 

Assessore Gianfranco Bettin

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 09-08-2012 ore 11:03
Stampa