Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Marco Zuanich > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1113 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1113

da Sindaco Giorgio Orsoni

Venezia, 2 maggio 2012
n p.g. 186515
 

Al Consigliere comunale Marco Zuanich


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1113 (Nr. di protocollo 83) inviata il 03-04-2012 con oggetto: Elemosina

 

In relazione all’ interrogazione in oggetto richiamata, su relazione del Comandante dott. Luciano Marini, si riferisce quanto segue.

L’azione di contrasto al fenomeno della mendicità su suolo pubblico, da parte della Polizia Municipale è sicuramente considerata tra le priorità di garanzia della sicurezza urbana. Nel periodo compreso da Aprile 2011 e Marzo 2012 l’attività di accertamento della violazione della norma regolamentare (l’abrogato art. 23 bis “mendicità” RPU e il nuovo art. 49 septies “ intralcio alla viabilità” del RPU) applicabile alla situazione di mendicità su suolo pubblico ha prodotto, in totale 281 verbali di contestazione. La modifica della norma in questione, già a partire dalla stessa rubrica ” intralcio alla viabilità”, che differisce nella nuova versione in quanto considera la mendicità quale esempio di intralcio alla circolazione vincolandola , pertanto, all’effettivo intralcio alla circolazione, consente maggiori escamotages ai mendicanti che posizionandosi accucciati agli angoli delle strade o addirittura in area non pubblica, quale il sagrato degli edifici di culto, rende difficile e cavillosa la contestazione della violazione, perché di fatto non creano considerevoli situazioni di intralcio alla circolazione, senza contare che molto spesso alla vista degli agenti gli stessi si allontanano repentinamente, fuggendo mescolandosi tra i numerosi turisti.
Nonostante le modifiche normative e le difficoltà operative che talvolta si creano, l’attività di contrasto e i controlli durante il quotidiano servizio di pattuglia del territorio sono e rimarranno mantenuti costanti, come costante è il monitoraggio sull’identità, nazionalità e regolarità di soggiorno degli stessi mendicanti.

 

Sindaco Giorgio Orsoni

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 02-05-2012 ore 12:51
Stampa