Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Marco Zuanich > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1089 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1089

da Assessore Carla Rey

Venezia, 19 aprile 2012
n p.g. 172708
 

Al Consigliere comunale Marco Zuanich


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1089 (Nr. di protocollo 68) inviata il 23-03-2012 con oggetto: Stop ai mozziconi di sigaretta e alle gomme da masticare gettati per terra ed in acqua a Venezia

 

Con riferimento all’interrogazione a risposta scritta, di cui all’oggetto, si fa presente quanto segue:

• già dal 2009 il Comune di Venezia, sulla base dell'impulso dato anche dalla Finanziaria 2008 (Legge 24 dicembre 2007, n. 244), ha attivato l'Osservatorio Servizi Pubblici Locali (SPL) allo scopo di sviluppare un monitoraggio sulla qualità dei servizi pubblici offerti dalle società partecipate attraverso strumenti di comunicazione e controllo quali, in primis, la Carta della Qualità dei Servizi;

• a seguito dell’atto di indirizzo di Giunta Comunale n. 60 del 31 dicembre 2010, i Servizi Qualità urbana e Tutela del consumatore hanno avviato verifiche sulla rispondenza degli standard di alcuni servizi sul territorio con l’impegno di estendere dette verifiche a tutti i Servizi Pubblici Locali per un concreto miglioramento del territorio e della qualità di vita dei cittadini consumatori/utenti;

• a partire dal 2011 è attiva una procedura di condivisione degli standard sui Servizi Pubblici Locali da parte dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con i soggetti gestori (in questo caso Veritas S.p.A.) e le Associazioni dei consumatori iscritte nel Registro Regionale delle Associazioni dei consumatori e degli Utenti, approvata con delibera di Giunta Comunale n. 13 del 27 gennaio 2011;

• con l’adozione del Piano Finanziario sulla Gestione dei Rifiuti 2011, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 34 del 14 febbraio 2011, è stata completata e pubblicata nel dicembre del 2011 la Carta della Qualità del Servizio Igiene Urbana, affidato a Veritas S.p.A., con lo scopo di determinare degli standard anche per le attività di raccolta e spazzamento sul territorio comunale.

Il soggetto gestore del servizio di igiene urbana dovrebbe, quindi, farsi carico delle richieste degli utenti e provvedere alla soluzione delle problematiche segnalate.
Ricordiamo comunque che il Regolamento di Polizia Urbana (artt. 9 e 23) prevede una sanzione pari a 500 euro nel caso di abbandono di mozziconi di sigaretta o di gomme da masticare.


Da parte nostra non mancheremo di far presente a Veritas S.p.A. la questione da Lei sollevata.


Nel ringraziarLa per l’attenzione dimostrata nei confronti della nostra Città, l’occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.

 

Assessore Carla Rey

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 19-04-2012 ore 14:44
Stampa