Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Unione di Centro > Consiglieri comunali > Simone Venturini > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 537 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 537

Venezia, 25 luglio 2011
 

Al Consigliere comunale Simone Venturini
Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 537 (Nr. di protocollo 70) inviata il 22-03-2011 con oggetto: Pediatra a Murano

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 22-07-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Allora invito Venturini ad illustrare la numero 8, poi replica il Delegato del Sindaco, Centanini. Prego, Venturini.

VENTURINI:
Quest’interrogazione ormai risale a marzo, e aveva tutta l’intenzione di attirare l’attenzione, in maniera puntuale, su un’emergenza legata al pediatra a Murano. Oggi, a Murano, purtroppo l’isola non è servita dal pediatra, tant’è che numerosi genitori non riescono ad avere la possibilità di una finestra oraria durante la settimana per avere l’ambulatorio pediatrico aperto. Con quest’interrogazione chiedevo, appunto, al Sindaco di farsi portavoce nei confronti dell’ASL affinché venisse rivista l’organizzazione dell’ambulatorio pediatrico, a Murano, affinché si garantisse ai cittadini la possibilità di accedere alle cure. Ci sono delle difficoltà di ordine burocratico e di ordine, appunto, regolamentare per quanto concerne la distribuzione e l’iscrizione nei vari Distretti dell’Isola di Murano. Mi rendo conto che quest’opera necessita di un lungo lavoro, so che il Delegato alla Salute, Bruno Centanini, si è molto adoperato affinché giungessero risposte certe e costruttive, io mi aspetto, appunto, un impegno maggiore da parte dell’Amministrazione Comunale affinché l’Azienda Socio-Sanitaria riesca finalmente a garantire, perlomeno una volta a settimana, perlomeno mezza giornata, un pediatra operativo all’Isola di Murano, che conta 5.000 abitanti. Grazie.

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Bene. Prego, dottor Centanini. Si iscriva. Prego.

CENTANINI:
Oltre a quanto detto dal Consigliere Venturini, gli ho scritto proprio... è arrivata proprio in questo momento, gli è arrivata un’e-mail che sarà, nella prossima Conferenza dei Sindaci, e dell’ULSS 12, uno dei temi all’ordine del giorno, per cercare di trovare una soluzione a questo problema. Problema che verte per tutta una serie di accordi regionali, che in pratica non consentono lo spostamento dei pazienti pediatrici sotto pediatri di un altro Distretto. L’ULSS in effetti, in questo caso, ha fatto tutto quello che era di sua possibilità per cercare di incentivare il passaggio dei pediatri presso un pediatra. Non c’è stato un incrocio tra la domanda e l’offerta. Si vedrà, nella prossima Conferenza dei Sindaci, se si trovano alcuni termini per cercare di ovviare a questa situazione.

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Prego, Venturini.

VENTURINI:
Sì, ovviamente ringrazio il Delegato per l’impegno profuso in questi mesi, nella ricerca, appunto, nella soluzione ottimale. Ribadisco l’urgenza di trovare una soluzione, che passi anche per una rimodulazione dei Distretti. Questo significa garantire la possibilità effettiva di accedere alle cure pediatriche in Isola. Grazie.

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Bene.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 25-07-2011 ore 15:47
Stampa