da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 25 marzo 2011
n p.g. 2011/127026
Al Consigliere comunale Simone Venturini
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 460 (Nr. di protocollo 34) inviata il 10-02-2011 con oggetto: nuovo sfregio al monumento dedicato ai Martiri delle Foibe nel Giorno del Ricordo.
In riferimento all'interrogazione ad oggetto "nuovo sfregio al monumento dedicato ai Martiri delle Foibe nel Giorno del Ricordo", ferma restando la piena condanna dell'atto vandalico arrecato ai danni del monumento dedicato ai martiri delle Foibe, si comunica che, grazie al fondamentale apporto da parte del Presidente del Consiglio Comunale, della Municipalità di Marghera e del Cerimoniale del Comune di Venezia, la targa verrà riposizionata nello stesso posto di quella rimossa.
Nello specifico si ritiene opportuno precisare che la nuova targa avrà caratteristiche analoghe rispetto a quella precedente in quanto verrà realizzata utilizzando il medesimo materiale e con le stesse dimensioni.
Per quanto concerne i tempi necessari si comunica che, dopo aver provveduto all'espletamento della procedura amministrativa (attualmente stanno pervenendo i preventivi di spesa) e dopo aver verificato il montaggio più idoneo (sono allo studio degli speciali sistemi di bullonaggio per evitare ulteriori episodi di vandalismo) si provvederà alla ricollocazione definitiva della targa utilizzando la miglior illuminazione possibile così come segnalato dall'interrogante.
Della questione si è provveduto ad informare anche il Presidente del Comitato Provinciale di Venezia dell'Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia Alessandro Cuk.
Si comunica infine che gli uffici stanno attualmente valutando anche le modalità per svolgere una apposita cerimonia, per la quale il Sindaco ha già confermato la sua presenza, per celebrare la ricollocazione della nuova targa i cui tempi saranno comunicati appena possibile; così come si valuterà l'opportunità (per ragioni di omogeneità e di protocollo) di realizzare anche un apposito alzabandiera nei pressi del monumento.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (31 kb)