Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Di Pietro Italia dei Valori > Consiglieri comunali > Giacomo Guzzo > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 274 > Risposta in Consiglio comunale
Contenuti della pagina

Risposta in Consiglio - Interrogazione nr. d'ordine 274

Venezia, 17 febbraio 2011
 

Al Consigliere comunale Giacomo Guzzo
Al Sindaco Giorgio Orsoni


e per conoscenza

Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 274 (Nr. di protocollo 135) inviata il 19-10-2010 con oggetto: Sicurezza stradale Lido di Venezia

 

L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 14-02-2011.

Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.

 

 

TURETTA - Presidente del Consiglio:
La numero 12, Consigliere Guzzo ed altri: sicurezza stradale al Lido di Venezia. Hanno risposto a questa, il Consigliere Guzzo è presente? Adesso Guzzo prende la parola. Guzzo, ti sei iscritto a parlare tu?

(interventi fuori microfono).

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Non lo so.

(interventi fuori microfono).

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Bene, prego Guzzo.

GUZZO:
Signor Sindaco, Giunta e Consiglieri tutti, l’interrogazione che è stata da me posta è relativa ad una annosa questione che riguarda il Lido di Venezia, una parte della nostra città con 21 mila abitanti, dove per l’ennesima volta si è verificato un luttuoso evento. Il 17 ottobre 2010, in zona Ca’ Bianca al Lido, è avvenuto un grave incidente stradale con la tragica morte di un ragazzo di 18 anni. La salma di questo ragazzo è stata vegliata dagli stessi genitori per tre ore e più sulla strada. Vegliare il proprio figlio, morto a quel punto, sulla strada in questa situazione direi che è umanamente incomprensibile. Da alcune note di stampa veniva indicato, ed io ho cercato anche di verificare la cosa personalmente, devo dire, che vi era la mancanza di mezzi e di personale per quanto riguarda il posto fisso dei Dardanelli. Tutte quante le Forze dell’Ordine sono intervenute tramite Ferry Boat, perché al Lido non c’era alcun mezzo e personale disponibile per poter arrivare prima. Ritengo che sia doveroso da parte di questa Amministrazione dare una risposta e intervenire in qualche maniera per evitare simili od altre situazioni di questo genere. Tra l’altro, ripeto, si sono già verificate, ma questa… non che una morte sia diversa da un’altra, ma vegliare il proprio figlio morto per tre ore ed oltre sulla strada ritengo che sia una cosa non comprensibile umanamente, ritengo, la cosa, perché è incomprensibile. Quindi, alla luce di questo, io chiedevo se corrispondeva al vero che mezzi e personale non sono disponibili o sono disponibili a giorni alterni o capire qual era la situazione reale della situazione al Lido di Venezia; capire quali sono gli effetti per effettuare che queste situazioni non si verifichino più. Grazie.

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Prego, Sindaco.

ORSONI – Sindaco:
A questa interpellanza è stata data una risposta scritta in tempi recenti, ma immediatamente dopo l’evento l’Amministrazione si è attivata, dapprima lo stesso 20 ottobre e cioè pochi giorni dopo l’evento, con una riunione in Prefettura di Venezia per coordinare le forze di Polizia e successivamente, in data 6 dicembre 2010, è stato stilato un protocollo d’intesa con tutte le forze di Polizia, poi recepito in una delibera della Giunta Comunale del 17 dicembre 2010, in cui si disciplina il coordinamento appunto fra le forze di Polizia al Lido, tenendo conto della scarsità di risorse che abbiamo come Polizia Municipale e del coordinamento di questa con le altre forze, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. In base a questo protocollo, ci dovrebbe essere una collaborazione più intensa che ci porti ad evitare situazioni come quella che purtroppo è stata ricordata.

TURETTA - Presidente del Consiglio:
Prego, Guzzo.

GUZZO:
Sì, ringrazio il Sindaco per la prontezza con la quale è intervenuto al fine di andare a tutelare una gravissima situazione, nella speranza ovviamente che talune situazioni non si verifichino più. Chiaro è che dovremo continuare a vigilare perché questo ovviamente avvenga e vi sia effettivamente la presenza di alcune o di qualcuna forza ovviamente di Polizia, al fine di dare supporto nel caso ci siano questi tipi di eventi. Grazie, signor Sindaco.

 

 
 
A cura dell'Ufficio Supporto Atti del Consiglio
Pubblicazione: 17-02-2011 ore 18:26
Stampa