da Assessore Alessandro Maggioni
Venezia, 27 gennaio 2011
n p.g. 36694
Al Consigliere comunale Andrea Renesto
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 257 (Nr. di protocollo 121) inviata il 12-10-2010 con oggetto: Realizzazione del marciapiede in via Motta Mestre
In riferimento all'interrogazione recante ad oggetto "Realizzazione del marciapiede in via Motta Mestre" si evidenzia che l'attuale percorso pedonale a raso di via Motta è stato realizzato circa un anno fa dalla Municipalità di Mestre Carpenedo, a seguito di specifica richiesta della PM motivata dal fatto che le autovetture in sosta indiscriminata ai margini della sede stradale, soprattutto negli orari di entrata e uscita dalla scuola, costringevano i pedoni a transitare negli spazi liberi in mezzo alla strada.
La tipologia adottata (marciapiede a raso) era risultata idonea e conveniente sia perchè la più economica e veloce da realizzare, ma soprattutto perchè, a causa dei numerosi passi carrai ed accessi presenti, in genere posti in quote complanari alla sede stradale, rendeva tecnicamente impossibile la realizzazione di un marciapiede sopraelevato con continuità di quota, come avvenuto, ad esempio, lungo il percorso di via Tevere.
Riguardo all'ultima richiesta si osserva che considerando la recente esecuzione della linea tranviaria e le future disposizioni ipotizzate sulla circolazione in via Cà Rossa e in via Tevere, risulta difficile valutare l'impatto che l'eventuale modifica alla circolazione di via Motta potrà causare nell'intorno viario. L'opzione, invece, di chiusura in orario di entrata/uscita dalla scuola può costituire un rimedio tecnicamente idoneo da eseguire, anche con limitate risorse, previa valutazione degli organi della Municipalità.
Assessore Alessandro Maggioni
scarica documento in formato pdf (31 kb)