Venezia, 2 novembre 2010
Al Consigliere comunale Simone Venturini
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: segnalazione di risposta in Consiglio comunale per interrogazione nr. d'ordine 152 (Nr. di protocollo 70) inviata il 22-07-2010 con oggetto: Garanzie occupazionali per i dipendenti della Compagnia Veneziana d'illuminazione
L'interrogazione è stata trattata nella seduta del Consiglio comunale del 25-10-2010.
Si riporta di seguito l'estratto del resoconto stenografico relativo agli interventi in oggetto.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Iniziamo con l’Assessore Maggioni con l’interrogazione del Consigliere Venturini del 22.7.2010 n. 29. So che è arrivata la risposta scritta in questi giorni però, già che ci siamo, mettiamo ai termini di Regolamento il punto della discussione in essere. Prego, Simone.
VENTURINI:
Grazie, Presidente. In questi giorni è arrivata la risposta scritta quindi potremmo cavarcela con pochi secondi. Nell’interrogazione chiedevo quali garanzie l’Amministrazione stava predisponendo per tutelare i lavoratori COVEDI in occasione nel bando per l’energia e l’illuminazione, quindi questa era la richiesta che ponevo all’Amministrazione e la risposta è arrivata comunque scritta gli scorsi giorni. Grazie.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Magari mettiamo l’argomento e sentiamo la risposta.
VENTURINI:
Sì, volentieri.
MAGGIONI – Assessore:
Questa è un’interrogazione che fa parte di un lavoro già fatto nei mesi scorsi, fatto in occasione della votazione anche della delibera in Consiglio Comunale a luglio, indicazione fatta anche in un incontro specifico fatto con i lavoratori stessi ai quali, come è normale che sia in questi casi, non è stata data nessuna garanzia formale rispetto alla questione perché non si può, ci sarà un bando di gara, ovviamente ci sarà chi vincerà la gara e chi vincerà la gara farà ovviamente le proprie scelte. Credo però, ed è quello che io ho detto ai lavoratori, che su questo si possa stare assolutamente tranquilli per fondamentalmente due motivi: il primo è che l’Amministrazione redigendo il capitolato prestazionale e funzionale all’espletamento stesso della gara d’appalto conterà nelle parti descrittive del servizio, come è scritto nella risposta scritta che ho consegnato, l’indicazione della facoltà per l’aggiudicatario di avvalersi del personale dipendente dell’attuale appaltatore; l’altra garanzia sostanziale, non formale ma che credo in alcuni casi valga ancora di più, è quella che noi siamo di fronte ad una gara d’appalto che ha bisogno anche di competenza e di esperienza assolutamente specifica soprattutto per quello che riguarda l’ambiente lagunare ancora più che quello di terraferma perché ovviamente in terraferma potrebbe anche essere che una competenza vale da qualsiasi parte e chiaramente che nell’ambito lagunare questo è molto complesso sapendo e dando per certo che non è si ragionerà a compartimenti stagni terraferma e laguna. Credo che le competenze acquisite in questi anni di assoluta professionalità da parte degli attuali dipendenti siano non solo elemento di utilità a chi vincerà la gara ma siano, questo sì, elemento di garanzia anche per l’Amministrazione e di conseguenza per tutti i cittadini rispetto alla qualità del servizio che verrà offerto. Questa cosa, io personalmente insieme agli Uffici, la stiamo seguendo e monitorando, siamo in contatto anche con i dipendenti di COVEDI proprio su questo scenario. Nessuna garanzia formale perché non può esserci per legge semplicemente mentre tutta la volontà e la determinazione politica e amministrativa di far sì che questo sia un seguito assolutamente doveroso proprio in base alla qualità del servizio che ovviamente pretenderemo dal soggetto che si aggiudicherà la gara.
TURETTA – Presidente del Consiglio:
Bene grazie. Mi sembra... Prego.
VENTURINI:
Sì. Nel ringraziare l’Assessore per la risposta e il lavoro che sta svolgendo auguro buon lavoro agli Uffici e a lei in questo bando nella speranza che tutto quanto vada secondi i piani. Grazie.