nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
1352 | 86 | 13/07/2012 | Sebastiano Costalonga Marta Locatelli |
13/07/2012 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 18-07-2012 | Leggi |
Venezia, 13 luglio 2012
nr. ordine 1352
n p.g. 86
Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Ospedale civile di Venezia - mozione collegata alla Delibera n. 56 del 12 luglio 2012 Bilancio di Previsione per l'esercizio finanziario 2012.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Considerato che
la situazione dell'Ospedale Civile di Venezia sta a cuore a questa Amministrazione ed in modo particolare la salvaguardia e tutela del Dipartimento materno infantile essenziale alla vita delle famiglie del centro storico veneziano e delle isole della laguna;
il nostro Comune in collaborazione con l'Azienda Sanitaria potrebbe rivolgersi all'Università di Padova o Verona con le quali esiste già una Convezione che prevede la presenza di uno specializzando presso il Reparto materno infantile;
questa convenzione potrebbe contribuire ad evitare il depauperamento del Dipartimento materno infantile dell’Ospedale Civile di Venezia e rappresentare un sostegno sensibile all’organico medico in un momento di grave crisi del settore pediatrico;
l'impegno economico annuale per il finanziamento di una borsa di studio per specializzando in pediatra è di circa 25.000 euro per un periodo di 5 anni;
Si chiede al Sindaco
a relazionarsi con l’Azienda sanitaria veneziana per verificare la possibilità di addivenire ad un’apposita convenzione con le Università per specializzandi in Pediatria disponibili, dopo la specializzazione, all'inserimento nel Reparto di Pediatria di Venezia per un periodo minimo di almeno 2-3 anni.
Sebastiano Costalonga
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (35 kb)