Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Il Popolo della Liberta' > Consiglieri comunali > Saverio Centenaro > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 1318
Contenuti della pagina

Il Popolo della Liberta' - Mozione nr. d'ordine 1318

Logo Il Popolo della Liberta' Saverio Centenaro
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1318 58 03/07/2012 Saverio Centenaro
 
Michele Zuin - Cesare Campa
Sebastiano Costalonga - Lorenza Lavini
Marta Locatelli - Renato Boraso (LCIpVMeI)
03/07/2012

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro25-10-2012Leggi

 

Venezia, 3 luglio 2012
nr. ordine 1318
n p.g. 58
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Cantiere/esecuzione parcheggio interrato Via Costa a Mestre.

 


Premesso che:
- nell’ultimo periodo si susseguono gli incontri istituzionali e non, con i cittadini, rispetto al realizzo del nuovo parcheggio interrato di Via Costa;
- all’interno della stessa Giunta le posizioni sono diverse;
- la cittadinanza esprime non solo criticità statiche rispetto a tale progetto, che prevede che il parcheggio sia interrato per ben 4 piani;
- siamo in fase di cantierizzazione e la realizzazione è affidata ad AVM spa;

Considerato che:
- l'intervento verrà realizzato nella zona centrale dell'abitato più urbanizzato e abitato di Mestre;
- nell'area interessata dalla realizzazione del parcheggio insistono a pochi metri palazzi di altezza tra i 18/25mt;
- la zona residenziale insiste tra via Mestrina, attualmente pedonale, e via Andrea Costa, via Ca’ Savorgnan, che risultano di fatto chiuse e, quindi, di attraversamento esclusivamente ai residenti;
- il quadro economico del progetto preventivo prevede un costo di circa 10.440.000€ per 344 posti auto;
- il salvataggio di 13 tigli corrisponderebbe a 60.000€ circa a pianta;
- l’Amministrazione di appresta ad alienare il parcheggio Candiani;

Appreso che:
- AVM comunque ritiene l’operazione economicamente sostenibile, anche cambiando il meccanismo, non più un affitto per 30 anni ai privati ma una vendita (!?) e riducendo il numero di posti auto;
- l’Amministrazione attenderà le perizie che i cittadini hanno affidato ad ingegneri;

invita
IL SINDACO E LA GIUNTA

a valutare se sia possibile rinunciare a tale progetto, le cui criticità sia in termini tecnici, economici e strategici, incidono in modo palese sulla cittadinanza e sull’amministrazione, senza reali benefici.
Rivedere pertanto, attraverso anche il riordino della mobilità, la gestione globale dei parcheggi in città, attraverso una oculata scelta costi/benefici.

 

Saverio Centenaro

Michele Zuin - Cesare Campa
Sebastiano Costalonga - Lorenza Lavini
Marta Locatelli - Renato Boraso (LCIpVMeI)

 
 
Pubblicata il 03-07-2012 ore 08:39
Ultima modifica 03-07-2012 ore 08:39
Stampa