Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Di Pietro Italia dei Valori > Consiglieri comunali > Giacomo Guzzo > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 467
Contenuti della pagina

Di Pietro Italia dei Valori - Mozione nr. d'ordine 467

Logo Di Pietro Italia dei Valori Giacomo Guzzo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
467 19 15/02/2011 Giacomo Guzzo
 
Nicola Funari
Andrea Renesto
15/02/2011

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito17-02-2012Leggi

 

Venezia, 15 febbraio 2011
nr. ordine 467
n p.g. 19
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Crisi Azienda Montefibre.

 

Premesso che:

• la chimica è uno dei settori strategici del nostro Paese che necessita di tutto il sostegno possibile da parte delle Istituzioni affinchè vengano superate le attuali criticità e ripresa la produzione;
• malgrado alcuni sforzi in parte effettuati dal Ministero dello Sviluppo Economico per sostenere progetti industriali legati alla produzione di fibra di carbonio la crisi del settore delle fibre sintetiche ha cagionato la dismissione degli impianti dell’azienda Montefibre di Marghera e la vendita degli immobili che sono stati acquisiti dalla Autorità Portuale di Venezia;
• che tale situazione ha determinato la disoccupazione dei 250 lavoratori impiegati in tale sito industriale che presto rimarranno privi di ammortizzatori sociali;

Preso atto che:

• l’attuale possibilità di immediata ripresa economica ed occupazionale, in attesa che riparta la chimica è costituita dalla realizzazione del Progetto relativo alla piattaforma logistica a cura dell’Autorità Portuale;
• la stessa ha sottoscritto preciso impegno di progettare nuovi percorsi formativi sui temi logistici portuali finalizzati al ricollocamento dei lavoratori cassaintegrati, di inserire nel bando di gara per le bonifiche del sito industriale il criterio preferenziale dell’offerta economicamente più vantaggiosa l’assunzione del maggior numero di lavoratori di Montefibre, di verificare la possibilità di inserire un’analoga clausola per l’assegnazione in concessione del compendio per lo svolgimento delle attività portuali;

Rilevato che:
• detti corsi di riqualificazione sono stati criticati per la loro brevità e superficialità nonché per la loro non piena preparazione professionale finalizzata all’assunzione dei lavoratori;
• le assunzioni verranno effettuate dalle Ditte private che di fatto eserciteranno l’attività logistica;
• il timore delle forze lavoro attualmente in difficoltà è quello di ottenere solo dei contratti a tempo determinato senza alcuna garanzia di continuità;
• i tempi tecnici affinchè si concretizzino occasioni occupazionali comunque non sono immediati;

Ritenuto necessario promuovere un intervento volto a limitare gli alti costi non solo economici ma anche sociali ed umani che si manifestano in svariate problematiche psicologiche e psicofisiche che affliggono il disoccupato a lungo termine;

impegna il Sindaco e la Giunta 

1) affinchè in sinergia con le Autorità Ministeriali, Portuali e la Confindustria:
- sostenga progetti con valenza tecnologica e di innovazione ponendo in essere le misure necessarie per la ripresa dell’attività chimica;
- gestisca, in attesa che riparta la chimica, l’attuale situazione di crisi;

2) ad accertare l’impegno assunto dall’Autorità Portuale e sottoscritto in data 17 giugno 2010 con le Organizzazioni Sindacali Montefibre in merito alla adeguatezza dei percorsi formativi e all’inserimento delle clausole da inserire nei bandi di gara delle bonifiche e per la concessione del compendio per le attività portuali finalizzati all’assunzione del maggior numero dei lavoratori possibile a tempo indeterminato;


 3) a valutare la possibilità di attivare degli ammortizzatori sociali straordinari per il periodo temporale necessario all’avvio delle opere previste.

 

Giacomo Guzzo

Nicola Funari
Andrea Renesto

 
 
Pubblicata il 15-02-2011 ore 12:09
Ultima modifica 15-02-2011 ore 12:09
Stampa