Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2010-2014 > Gruppi consiliari > Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea > Consiglieri comunali > Sebastiano Bonzio > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 355
Contenuti della pagina

Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea - Mozione nr. d'ordine 355

Logo Per la Federazione della Sinistra Veneta – Rifondazione Comunista Sinistra Europea Sebastiano Bonzio
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
355 97 06/12/2010 Sebastiano Bonzio
 
09/12/2010

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito05-12-2012Leggi

 

Venezia, 6 dicembre 2010
nr. ordine 355
n p.g. 97
 

Al Sindaco
Al Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Proposta di Cittadinanza Onoraria a Roberto Saviano, esempio di forte impegno civile nella lotta alle mafie.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che

il giornalista e scrittore Roberto Saviano, autore del libro Gomorra sta dedicando la propria vita allo studio e all’analisi di alcune tra le problematiche più gravi che affliggono il nostro paese denunciando la situazione drammatica di parti crescenti dell’Italia a causa dell’azione della criminalità organizzata – sia nei tradizionali territori di origine delle mafie sia in quelli delle nuove frontiere – che ha ormai coinvolto la società italiana e, per questo, è oggetto di intimidazioni e minacce.

Considerato che

La piaga della criminalità organizzata, che in molti casi surroga lo Stato, sia da considerare la vera emergenza sicurezza in Italia;

lo stesso territorio della nostra Città e della nostra Regione non possono essere considerati immuni o inattaccabili da infiltrazioni di stampo mafioso, anzi, secondo l'ultimo rapporto di Legambiente sulle Ecomafie e sugli illeciti ambientali, i reati su rifiuti e rischi di riciclaggio crescono anche nel Veneto che, nel 2009, ha registrato un incremento considerevole di infrazioni accertate nel ciclo dei rifiuti;

Preso atto che

Roberto Saviano, nonostante abbia ricevuto numerose espressioni di solidarietà, è spesso sottoposto a tentativi di isolamento o, peggio, di denigrazione della sua figura;

Ritenuto che

Il giornalista e scrittore, con il coraggio della sua denuncia, sia esempio di forte impegno civile e rappresenti quella parte d’Italia che, ogni giorno, rischia personalmente il proprio lavoro e la propria vita, per contrastare le mafie;

la mobilitazione delle Istituzioni, del mondo dell’economia, della cultura e di tutti i cittadini sia condizione indispensabile per difendere il personale e collettivo diritto di libertà e che solo attraverso la condanna di tutti sia possibile acquisire e consolidare i risultati positivi nella lotta delle forze dell’ordine alla camorra, alla mafia e alla criminalità organizzata fino al loro definitivo annientamento.

Visto

L’appello dei Premi Nobel e di numerose personalità del vasto panorama culturale, politico e civile che definiscono intollerabile la rinuncia alla propria libertà e incolumità, quale prezzo da pagare per il proprio lavoro.

Ritenuto pertanto che
La Città di Venezia attraverso un atto simbolico quale il conferimento della Cittadinanza Onoraria possa sostenere Roberto Saviano e contribuire a stroncare la spirale di solitudine morale e civile provocata dagli atti di intimidazione di cui è stato fatto oggetto.

INVITA IL SINDACO

A conferire la Cittadinanza Onoraria al giornalista e scrittore Roberto Saviano

 

Sebastiano Bonzio

 
 
Pubblicata il 06-12-2010 ore 10:39
Ultima modifica 06-12-2010 ore 10:39
Stampa