nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2391 | 42 | 17/03/2014 | Renzo Scarpa |
Assessore Alessandro Maggioni e p. c. Al Presidente della VII Commissione |
18/03/2014 | 17/04/2014 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta in Consiglio comunale | 29-05-2014 | Leggi |
risposta | 14-04-2014 | Leggi |
Venezia, 17 marzo 2014
nr. ordine 2391
n p.g. 42
All'Assessore Alessandro Maggioni
e per conoscenza
Al Presidente della VII Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: TC Mestre
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Considerato che:
• recentemente notizie di stampa hanno annunciano il rinnovo, per tutto il 2014, di alcune sponsorizzazioni, di importanti imprese private, a favore del TC Mestre sulla base di un progetto di attività elaborato d’intesa con l’Assessore allo Sport e il Sindaco del Comune di Venezia .
• la concessione/convenzione tra Comune di Venezia e TC Mestre per l’uso degli impianti è già scaduta e, dalla ricerca sul sito del Comune, non risulta essere stata avviata nessuna procedura per la messa a gara della concessione/convenzione come imposto dalle normative in tema di affidamento/concessione di beni pubblici.
Considerato inoltre che:
• tutto ciò che costituisce i beni affidati in gestione al TC Mestre è stato inserito nell’elenco dei beni in via di alienazione da parte dell’attuale Amministrazione Comunale già nel 2013.
• un bene pubblico non può essere lasciato a disposizione di soggetti, associazioni, gruppi privati e non può essere concesso sulla base di una discrezionalità dei suoi amministratori pubblici.
• non è consentito dalle leggi, ai gestori di beni pubblici, stipulare accordi economici che si basino sull’uso degli stessi beni in superamento della durata temporale della concessione/convenzione in atto soprattutto se questa è in prossimità di scadenza.
• di norma, gli Amministratori di un bene pubblico dato in gestione evitano di essere coinvolti in progetti che dal punto di vista temporale oltrepassino la durata del titolo alla gestione e dovrebbero astenersi dall’alimentare le pur legittime aspettative di chi non ha garanzia di permanenza nella gestione di quel bene.
Si chiede se:
• Sia ancora confermata l’alienazione del bene in questione e se si siano manifestate dichiarazioni di interesse all’acquisto.
• in alternativa, vi sia stata la definizione di una regolare gara pubblica per l’affidamento della gestione e, in caso contrario, quali siano le motivazioni della mancata attivazione delle procedure di gara.
• viceversa, si pensi di procedere in altro modo e quale esso possa essere nel pieno rispetto delle normative vigenti.
• Infine, corrisponda a verità che componenti di Giunta del Comune di Venezia abbiano condiviso un programma di attività per tutto il 2014 e, quindi, oltre i termini temporali dell’affidamento in atto e come possa essere giustificata la gestione attuale se essa dovesse risultare priva di titolo perché già scaduto.
Allegati
articoli stampa (pdf - 778 kb)
Renzo Scarpa
scarica documento in formato pdf (35 kb)