nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2030 | 131 | 19/09/2013 | Marta Locatelli |
Sindaco Giorgio Orsoni e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
19/09/2013 | 19/10/2013 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
risposta | 06-11-2013 | Leggi |
Venezia, 19 settembre 2013
nr. ordine 2030
n p.g. 131
Al Sindaco Giorgio Orsoni
e per conoscenza
Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: progetto Impianto di sollevamento Marzenego e qualità delle acque.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
dalla delibera di Giunta n. 466/2011 si evince che il Comune di Venezia ha beneficiato di contributo regionale pari a 3.485.000 euro su un progetto di interventi di euro 4.100.0000 per la separazione della rete fognaria e raccolta acque meteoriche;
con delibera di Giunta n. 8/2010 è stato approvato il progetto di impianto di sollevamento su fiume Marzenego in relazione ad un piano emergenziale di messa in sicurezza idraulica, per un valore complessivo di euro 1.000.000 di cui 850.000 euro finanziati dalla Regione e 150.000 euro da oneri di urbanizzazione;
Visto che:
l'obiettivo dell'intervento finanziato dalla Regione doveva essere quello di separare la rete fognaria attraverso la realizzazione di un impianto di sollevamento del fiume Marzenego;
è risaputo che il Marzenego rappresenta una fognatura;
ad oggi, nonostante gli interventi e le cifre stanziate la qualità dell'acqua pare essere peggiorata pertanto il Marzenego continua ad essere una fognatura per Mestre;
ad oggi a causa del cantiere e della stessa apertura del corso d'acqua, si sono causati gravi danni alla popolazione dovuti al forte impatto del cantiere stesso che ha inibito diverse attività commerciali e non;
a ciò si aggiunge il grave danno alla salute della popolazione, qualora la qualità delle acque fosse rimasta quella di una fognatura a cielo aperto;
pare si voglia proseguire con il cantiere anche in Riviera XX settembre;
Si interpella il Signor Sindaco
affinché, nella Commissione competente, prima di proseguire su qualsiasi iniziativa, venga fornita un’attenta e dettagliata presentazione dello stato di avanzamento lavori di sollevamento del Marzenego;
affinché venga presentata quanto prima un'analisi dello stato di inquinamento delle acque del Marzenego;
un'analisi dei costi sostenuti sulla base di quanto inizialmente stanziato;
un progetto di manutenzione continua e costante delle rive del corso d'acqua oltre ad un monitoraggio della qualità delle stesse affinché non si verifichino gravi stati di degrado, (a prescindere dalle competenze il Comune ha il dovere di salvaguardare la salute dei cittadini) quali quelli dell'Osellino, visto e considerato che ci troviamo nel centro di Mestre ovvero nel cuore della città.
Marta Locatelli
scarica documento in formato pdf (35 kb)